ULTIMI ARTICOLI

Palazzi Filomarino apre le porte al nuovo anno accademico. Giovedì 20 novembre alle 16 nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici (via Benedetto Croce 12, Napoli) la cerimonia sarà presieduta dal presidente Orazio Abbamonte. Michele Ciliberto, presidente della Giunta scientifica, illustrerà il programma di corsi, seminari, conferenze e conversazioni del nuovo anno accademico; Marta Herling, segretario generale, presenterà i borsisti e le attività...
"Look at Italy, Il paesaggio e la fotografia italiana". Oliviero Barbieri apre questa sezione della rassegna "Il sabato della fotografia" (format creato da Pino Miraglia) in sala Assoli/Moscato, ai quarteri spagnoli di Napoli, sabato 22 novembre alle 11:30.Look at Italy a cura di Manuela Fugenzi proporrà altri tre incontri con Marialba Russo, Raffaela Mariniello e Dario Coletti. Una preziosa...
Da New York a Napoli. La voce vellutata di Naama Gheber riempirà con la sua eleganza gli spazi del Bourbon street venerdì 21 novembre alle 21.30 in via Bellini, nel centro storico di Napoli. In arrivo con il concerto Dream with me insieme a Ergio Valente (pianoforte), Aldo Capasso (contrabbasso) e Elisabetta...
“Estranei Eroi Pop” di Gianni Moramarco a cura di Giovanni D’Alessandro. Si inaugura sabato 22 novembre nella sede di Fatti d’Arte ad Aversa (foto).Moramarco artista torinese classe 1957 risulta oggi pienamente calato nella vita del proprio tempo, nell’esistenza culturale e sociale votata al mondo tecnologico. Dalla tela e dall’acrilico, passa alla tecnica della penna ottica e della...
“Quello era un posto” di Sonia M. Laezza è un esordio narrativo che si colloca con naturalezza nel filone delle opere dedicate all’esperienza femminile e alle sue complessità psicologiche. Non un memoir, non un romanzo di formazione in senso tradizionale ma un testo che lavora sulla materia viva dell’identità, sul rapporto tra corpo e mente, sulla fragilità...