ULTIMI ARTICOLI

Napoli. L’opera e la vita di Sigismund Thalberg ispirano “Quel che resta del genio”. Un concerto per pianoforte e voce narrante con il pianista Francesco Nicolosi e il critico musicale Stefano Valanzuolo (foto). Giovedì a Napoli alle 20.30 al Teatro Sannazaro.Proposto nella stagione dell’associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis, lo spettacolo, tra musica e narrazione, pone in evidenza...
Dopo aver emozionato il pubblico in Calabria, poi in Campania e nel Lazio, “Spettacolo da BARcollo ma… non mollo” arriva in Molise per due serate speciali, il 29 e 30 novembre al Teatro Alfieri di Fossalto. Continua così il percorso scenico e musicale de Le Vespe di Cherea, che tornano in tournée con un progetto (foto) capace...
Cala il sipario sulla diciottesima edizione ma non sulla sua missione. Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli si conclude con un quadro ricco e articolato di opere premiate, provenienti da aree del mondo attraversate da conflitti, oppressioni, resistenze civili e battaglie per l’affermazione dei diritti fondamentali. Anche quest’anno il programma si è distinto...
“La voce a te dovuta”. Il teatro Sannazaro di Napoli, nel cuore di Chiaia, apre il sipario su uno spettacolo singolare, da un'idea di Anna Bocchino e Ettore Nigro con testi di Sharon Amato. La rappresentazione rientra nella rassegna "Prime di settimana" riservata agli emergenti ed è proposta in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...
“Quel filo sottile” di Rosita D’Esposito è un’opera (Atile edizioni, pagine 274, euro 15) che procede con un respiro lento e calibrato, capace di toccare le corde più intime attraverso la narrazione di una vicenda ambientata a Napoli negli anni più tormentati del Novecento, quelli che hanno preceduto il secondo conflitto mondiale. La protagonista, Rachele, è...