ULTIMI ARTICOLI

I fiori musicali. Viaggi in musica tra antico e moderno. Il refettorio del Monastero di Regina Coeli a Napoli, in vico San Gaudioso, ospita la rassegna musicale giunta alla sua seconda edizione prodotta da Dissonanzen. Sarà una carrellata di repertori e autori in bilico tra Rinascimento e contemporaneità, musicisti di grande fama e artisti emergenti, formazioni dal...
 "Gala del mare" realizzato da eventi Méditerranée tra momenti artistici e gastronomia, a Villa Inglese di Torre del Greco (foto). Il brand leader in Campania del format cena spettacolo, è una realtà che da oltre 15 anni è specializzata nel dinner show e oggi ha scelto di alzare ulteriormente l’asticella, proponendo format d’eccezione, pensati per un pubblico esclusivo e con artisti...
Cinema all'istituto francese di Napoli. Film tchin, i sapori del cinema è la nuova proposta culturale cinematografico a Palazzo Grenoble, in via Crispi 86. Una formula che unisce il gusto del grande schermo a quello di un aperitivo «à la française». Arricchirà la degustazione in terrazza una breve animazione culturale (musica, teatro, lettura, giochi…) ispirata al tema del film proiettato.Si parte...
“Gli anni sospesi” di Dario Migliorini è un romanzo noir drammatico e intrigante, ambientato tra il 1980 e il 1985 nella zona del Basso Lodigiano, con brevi incursioni in Grecia e nel mar Mediterraneo; Laura, la protagonista dell’opera, è una venticinquenne che ha già dovuto patire dei grandi dolori, e che si ritroverà a gestire una storia...
La storia – e prima ancora il respiro salmastro – delle città di mare e di costa mi affascina da decenni. Le osservo e le studio nelle implicazioni economiche e sociali comparando scelte urbanistiche, politiche industriali, evoluzioni culturali, movimenti artistici e scie letterarie. Guardo con curiosità e ammirazione ai luoghi crocevia di genti e popoli che hanno...