Recitare a scuola. Con NA Creature. Long Play Track realizzato da Teatringestazione, compagnia interdisciplinare di performing art diretta da Anna Gesualdi e Giovanni Trono. 
Quattro gli istituti scolastici coinvolti, in altrettanti appuntamenti seguiti da incontri e dibattiti; in scena, insieme al performer, uno studente e tre docenti degli istituti: istituto superiore Alfonso Casanova, Liceo statale Pasquale Villari, Liceo Sstatale Eleonora Pimentel Fonseca e Liceo classico Statale Vittorio Emanuele II – Garibaldi. Gli stessi animeranno poi gli incontri e il dibattito a fine spettacolo, in dialogo con i genitori di Ugo Russo e il Comitato Verità e Giustizia per Ugo Russo.
Queste le date: 10, il 12, il 17, il 18 febbraio, alle 11 nell’aula magna dell’Istituto superiore Casanova (piazzetta Casanova, 4). L’iniziativa è dedicata a Ugo Russo, morto nel 2020 durante un tentativo di rapina.  Grazie a prenotazione, sarà permesso l’ingresso anche al pubblico non scolastico.
Lo spettacolo si sviluppa nella cornice del progetto Atlante degli Immaginari, promosso dalla Fondazione Feltrinelli. E’ il risultato di una ricerca sul tema della scuola e dell’educazione, cominciata con lo studio delle fonti d’archivio presenti alla Fondazione Feltrinelli a Milano, proseguita con indagini sul campo, a Napoli, dove è stata raccolta l’eco delle esperienze di pedagogia attiva degli anni ‘60 e ‘70.
Quel che è accaduto a Ugo sarebbe potuto succedere a tanti degli adolescenti che crescono nelle periferie culturali delle grandi città.  Creature che scontano la distrazione di una società titanica incline a tradire i propri figli; come Dioniso che specchiandosi sereno non riconosce il pericolo riflesso. Il Dio bambino riceve in dono lo specchio proprio da quei Titani che lo raggiungono alle spalle per divorarlo. Là dove ha luogo la seduzione dell’immagine riflessa viene sbranato da un’illusione.
Per saperne di più
comune teatro scuole
Facebook
Comune di Napoli
Instagram
Teatro in gestazione

Na creature, photo credits Miriam Avella e Verso Sud Ecosistema culturale

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.