Aversa/ “Silenzi e il sussurare dei Myosotis” di Rita Zunno: se da personaggi muti e senza volto nascono fiori

0
67

“Silenzi e il sussurare dei Myosotis”. S’intitola così la mostra di Rita Zunno che presenta il suo progetto artistico Etimoincerto. Dopo aver vinto il concorso per la realizzazione del logo delle celebrazioni per i 2500 anni della Fondazione di Napoli, l’autrice propone opere grafiche dedicate al silenzio, utilizzando tecniche digitali su supporti come specchi, carta e dibond.
La giovane graphic designer manifesta la sua parte più intima in questa esposizione a cura di Giovanni D’Alessandro fino al 27 febbraio nella galleria Fatti d’Arte ad Aversa.
Le opere rappresentano personaggi muti e senza volto dai quali nascono fiori, simbolo di un linguaggio fragile e potente: l’attenzione è concentrata sul rapporto tra silenzio e parola, dove al posto delle grida s’insinua i sussurri.
Quando parola e silenzio si escludono a vicenda, la comunicazione si deteriora, quando, invece, si fondono acquistano valore e significato. Il silenzio è parte integrante delle relazioni umane e solo attraverso l’assenza di suoni ascoltiamo e conosciamo meglio noi stessi, scegliamo il modo per far emergere al meglio il nostro mondo interiore, diamo agli altri la possibilità di parlare e trasferirci i loro pensieri. La sintesi permette di conquistare equilibrio. E la ricerca artistica diventa occasione per raggiungere una sintesi poetica tra linguaggio e riflessione.
Classe 1986, laureata in scienze dell’architettura e specializzata in grafica e comunicazione, circa 11 anni fa, insieme al socio Gennaro Alterio, ha sviluppato il progetto “Fatti d’Arte”, incentrato sulla ricerca della cornice e sul suo utilizzo in una nuova estetica. L’iniziativa è accompagnata da una piccola galleria d’arte ad Aversa, punto di riferimento per la nascita di numerose collaborazioni con artisti e designer. Nel 2023 ha fondato con l’architetto Tiziana Visconti l’associazione culturale “smART – storie in movimento” che attualmente pianifica mostre per giovani artisti.
Per saperne di più
Read more at
Fatti d’arte

Aversa/ Rita Zunno’s ‘Silenzi e il sussurare dei Myosotis’: when flowers are born out of silent and faceless figures

Qui sopra, Muchmore; in copertina: il dittico Lateralman, lateralwoman di Rita Zunno

Silence and the whisper of the myosotis”. This is the title of Rita Zunno’s exhibition presenting her artistic project Etimoincerto. After winning the competition to design the logo for the celebrations of the 2500th anniversary of the founding of Naples, the author proposes graphic works dedicated to silence, using digital techniques on supports such as mirrors, paper and dibond.
The young graphic designer shows her most intimate side in this exhibition, curated by Giovanni D’Alessandro, at the Fatti d’Arte gallery in Aversa until the 27th February.
The works represent mute and faceless figures from which flowers grow, symbolising a fragile and powerful language: the focus is on the relationship between silence and word, where whispers creep in instead of shouts.
When word and silence are mutually exclusive, communication deteriorates; when they merge, they gain value and meaning. Silence is an integral part of human relationships, and it is only through the absence of sound that we listen and get to know ourselves better, that we choose the best way to express our inner world, that we give others the opportunity to speak and transmit their thoughts to us. Synthesis allows us to achieve balance. And artistic research becomes an opportunity to achieve a poetic integration between language and reflection.
Born in 1986, graduated in architecture and specialized in graphics and communication, Rita Zunno, about 11 years ago, together with her partner Gennaro Alterio, developed the project “Fatti d’Arte”, focused on the search for the frame and its use in a new aesthetic. The initiative is accompanied by a small art gallery in Aversa, reference point for the birth of numerous collaborations with artists and designers. In 2023 she founded with the architect Tiziana Visconti the cultural association “smART – stories in motion” which currently plans exhibitions for young artists.


RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.