Tracce del passato che fanno parte del patrimonio mondiale. Le ripercorre la mostra Tell Barri/Kahat (Giazira, foto) 1980-2010. Storia e Storie di uno scavo archeologico . Dalle antiche mappe ai diari di viaggio. Immagini e documenti proposti dalla missione archeologica italiana a Tell Barri in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli. Inaugurazione mercoledì 12 gennaio alle 10,30. La mostra è visitabile fino al 9 febbraio.
Il sito archeologico di Tell Barri/Kahat, attualmente nella Siria di Nord-Est (nel mirino di pericolosi attacchi che ne mettono a repentaglio la sopravvivenza), la Giazira, a circa 40 km dai confini con la Turchia a ovest e con l’Iraq ad est, costituisce una fondamentale testimonianza nella storia dell’umanità
Due le sezioni espositive: la prima, “Storia e storie di uno scavo archeologico”, è divisa in due parti. Nella prima si propone  la rapida sintesi dei risultati degli scavi, iniziati nel 1980 nell’ambito delle attività dell’Istituto per gli studi micenei e egeo-anatolici del vicino oriente  del Cnr, per iniziativa di Paolo Emilio Pecorella, coadiuvato da Mirjo Salvini; sono proseguiti poi a cura dell’Università di Firenze, sempre con la direzione di Pecorella e dal 2006 a cura dell’Università Federico II di Napoli, con la direzione di Raffaella Pierobon Benoit, fino alla loro improvvisa interruzione, nel 2011, in conseguenza delle drammatiche vicende che hanno colpito la Siria.
Un trentennio di scavi che ha restituito le vestigia di importanti monumenti come il complesso sacro del III millennio a.C., i palazzi reali assiri della fine del II e la prima metà del I millennio a.C., il grande muro di difesa di periodo partico, e numerosi reperti, di cui i più rappresentativi, già conservati al museo archeologico nazionale di Deir ez-Zor sono stati messi in sicurezza a cura della Dgam (General Directorate of Antiquities and Museums of Syria) e oggi attendono una nuova sistemazione.
Oltre ad ampliare il quadro storico, in particolare con il ritrovamento di alcune significative tavolette cuneiformi, i reperti illuminano la vita quotidiana degli abitanti che si sono susseguiti sul sito: sigilli e tavolette richiamano la vita amministrativa, statuette  in pietra e terracotta le pratiche religiose, gioielli il lusso e i modi del vestire.
Le numerose fornaci individuate mostrano una intensa attività artigianale, i cui prodotti, coppe e piatti da tavola, vasi potori, anfore, pentole, insieme alle macine per il grano e i pesi da telaio evidenziano usi alimentari e consumi, a piccolo, medio e lungo raggio.
Come oggetti deposti a corredo nelle tombe, documentano gli usi funerari, fino alle più semplici tombe arabe, ultime testimonianze della vita sul sito.
Nella seconda parte si raccontano i 40 anni della ricerca attraverso le storie dei suoi protagonisti, i giovani archeologi che negli anni hanno partecipato alla Missione, e i colleghi e turisti in visita al sito, che con le fotografie di cui sono essi stessi autori mostrano un piccolo spaccato della vita dello scavo e del contesto soprattutto umano in cui si è svolto.
Completano l’excursus Kahat 2007. La missione archeologica italiana a Tell Barri’ e ‘Tell Barri. Trent’anni di scavo’, realizzati in collaborazione con la Missione archeologica dal regista Lorenzo Cioffi.
La seconda sezione della mostra, Dalle antiche mappe ai diari di viaggio”, propone una selezione di carte geografiche e testi antichi dei fondi storici della Biblioteca che testimoniano come la scoperta dell’Oriente da parte di viaggiatori, mercanti ed intellettuali abbia preceduto di alcuni secoli le grandi scoperte archeologiche di metà Ottocento.
Ne sono protagonisti, tra gli altri, Cornelis de Bruijn, il conte di Volney, il visconte di Marcellus, Alphonse Lamartine, lady Esther Stanhope e, in particolare, Pietro Della Valle al quale è attribuita l’introduzione del caffè nella città di Napoli.
In esposizione anche la Tabula Peutingeriana nell’edizione a stampa del 1598, una Cosmographia tolemaica del 1478 e altre aggiornate, rispettivamente, del Gastaldi del 1548, del Valgrisi del 1561 e del Münster del 1572, la Geographia del famoso cartografo Joan Blaeu del 1662 e il tomo Della Turchia, della Caldea, dell’Assiria, Mesopotamia, Siria, Palestina, Georgia, Isole di Cipro, e Rodi compreso nell’opera Lo stato presente di tutti i paesi, e popoli del mondo naturale…curata da Thomas Salmon e pubblicata in italiano a Napoli da Francesco Ricciardo nel 1738.

Per saperne di più
Home – Biblioteca Universitaria di Napoli (beniculturali.it)
081-5517025
bu-na.promozioneculturale@beniculturali.it

Ecco il link della licenza dell’immagine di copertina Creative Commons — Attribution-ShareAlike 3.0 Unported — CC BY-SA 3.0

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.