17.1 C
Napoli
Vuole entrare nel sortilegio per sfuggire alla fine. Elsa Morante. Alimentata da poesia che ne illumina vita e opera. In un romanzo confidenziale che parte dall'oscurit  dell'esistenza e scava nelle sue ferite "non finito" si legge sulla copertina, una definizione letteraria insolita per un libro che, in realt , è perfettamente compiuto, ma svela, attraverso...
«Ogni uomo sa bene che quando si ricopre di peluria il labbro è gi  un maestro dell'arte e della verit ». Parola di Orson Welles che, da maestro del cinema, sapeva confezionare verit  ad arte. Come il film- documentario F come falso - Verit  e menzogne realizzato da attore e regista con protagonsiti che interpretano se stessi. All'opera si ispira,...
Una citt  ostinata nel suo modo di vivere, continuamente in evoluzione e piena di impulsi di innovazione eppure sempre legata a una forte identit  legata al passato. Napoli è teatro di innumerevoli contraddizioni e stereotipi, oggetto di infinite analisi sociologiche e riflessioni storiografiche, ma soprattutto è una citt  che sopravvive alle insidie peggiori della modernit  senza banalizzarsi e cedere...
Sono denominate periferie, ma in realt  sono pezzi di citt , anzi sono la citt . Per la maggior parte dei casi sono collocate ai confini del tessuto urbano, ma ci sono anche casi in cui vanno a interessare ambiti territoriali che ricadono nel cuore della citt . Connotati sono il degrado, la violenza, spaccio di droga e tutto quanto è possibile...
"C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante./ Un tempo per uccidere e un tempo per guarire". E' un celebre frammento del Qohelet. Che in italiano si traduce Ecclesiaste. Il più misterioso dei testi biblici è al centro di un volume ( Qohelet appunto) che raccoglie...
Un incontro fortunato. Tra pittura e scrittura. Parliamo di "Piccolibrogetti" la mostra di Augusto Massa esposta a Libri&Caffè del teatro Mercadante (ideato da Eddy Colonnese e Luca Pisanti) che offre ai napoletani un finissage dibattitom (nel pomeriggio, alle 17.30) con Gabriele Frasca scrittore e docente di Letterature comparate e Sergio Brancato docente di Sociologia della Comunicazione e Sociologia...
Un corso, un libro, un video e una mostra all'insegna della creativit . E' il progetto dell'associazione culturale Fra Vip, in collaborazione con l'editoriale web Ilmondodisuk. L'idea nasce da un percorso intrapreso da tempo con il Ilmondodisuk(partner del progetto) che sin dalla sua nascita cerca costantemente di portare in luce i talenti in ombra presenti, in tanti, sul nostro territorio....
"Questo libro è una storia d'amore. La storia d'amore con un mondo, con un mestiere, con un modo di vivere, con una grande famiglia". In queste due frasi è racchiusa l'essenza del volume di Antonio Manganelli, Capo della polizia scomparso all'et  di 62 anni lo scorso 20 marzo per un tumore, presentato all' Universit  Suor Orsola Benincasa di Napoli....
Ha invaso la sua vita privata, senza che nemmeno lo conoscesse. Ma il suo modo di riqualificare la citt  lo riguarda in maniera molto ravvicinata in quanto cittadino . L'uomo del Crescent è una presenza incombente per lui, un fantasma che gli amareggia la vita. Non avendo la possibilit  di incidere sulle sue decisioni urbanistiche, Gaetano Troisi ha pensato...
Torna alla ribalta a distanza di trent'anni la vicenda umana e professionale di Enzo Tortora, la sua lunga odissea giudiziaria subita a partire dal giugno del 1983 a opera di una parte della giustizia che molte volte si è fermata alle soglie della giustizia giusta senza praticarla, affidandosi all'approssimazione e all'improvvisazione di processi poggiati su testimonianze a dir...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
17.1 ° C
17.3 °
16 °
65%
3.1kmh
40%
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
19 °
Mer
17 °
Gio
17 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI