La letteratura e il teatro come armi per vincere la violenza e l'emarginazione, perch portare sul palcoscenico le ombre dell'uomo aiuta a confrontarsi con esse, costringe a guardarle in faccia e ad affrontarle. Tra auto-terapia e desiderio di aiutare gli altri, si collocano i lavori di Pasquale Ferro, napoletano autore di storie metropolitane intense, che narrano la realt della...
Gennaro Di Palma, napoletano, di professione investigatore privato. Sembra una di quelle pubblicit sulla pagina di un giornale, con l'indirizzo e il numero telefonico dell'ufficio. Invece è un personaggio letterario frutto della fantasia di un noto attore napoletano, Gaetano Amato, che si è conquistato in breve tempo l'attenzione e l'affetto di tanti appassionati del giallo nostrano.
Gaetano Amato è...
Finalmente ri/torna in libreria, dopo trent'anni dalla sua prima edizione, il saggio di Annibale Ruccello, Il Sole e la Maschera. Una lettura antropologica della Cantata dei Pastori, per le Edizioni Stamperia del Valentino. la sua tesi di laurea in Antropologia Culturale conseguita nel 1977 presso la facolt di Lettere e Filosofia dell'Universit di Napoli con Lombardi Satriani. In...
"Era incredibile, la cosa più grande che il maestro mi avrebbe lasciato, dopo anni d'intensa frequentazione intellettuale, era il suo divano bianco. Si trattava di un'eredit ingombrante che di certo non avrei potuto sistemare nel mio appartamento. Decisi, comunque, di dargli una degna collocazione". Ha inizio cos il racconto di "Napoli Bene" (Ediesse 2008), con un giovane ricercatore precario,...
Vivo oggi più che mai, il rito del nutrimento passa attraverso le religioni e le nazionalit , cresce la curiosit verso tradizioni d'altrove, la gastronomia è assurta al rango di espressione artistica, i cuochi diventano star e insomma la cucina non è più roba da casalinghe, al contrario si fa hobby più glamour persino dello yoga e coinvolge anche i...
Marted 27 gennaio, all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, presentazione del libro di Giuseppe Bilotta "Trittico per Rosa"(istituto culturale del Mezzogiorno,pagg.285, euro 15 ). Ne parleranno con l'autore (alle 17) Antonio Filippetti, Marco Lombardi e Piero Antonio Toma. Letture di Paola Santucci e Marco de Gemmis.
Sin dall'inizio di "Trittico per rosa", è chiaro che il tema dell'amore è...
"L'amore è un accidente limpido e fulminante, determina con la sua sola e marginale presenza la consapevolezza di esistere e il desiderio di esserci" scrive Antonio Spagnuolo, nel suo nuovo libro, una ricercata raccolta di 19 storie "La mia amica Morel e altri racconti" per la collana di narrativa "Sherazade", delle curate edizioni Kairòs. (pag.173, euro15). Storie di...
Piero Zucaro, napoletano di nascita ma residente a Cosenza da venticinque anni, si occupa di comunicazione in ambito scientifico ma non ha mai tralasciato il suo impegno e la sua passione per la drammaturgia e la musica. "L'uomo di Turi" si ispira dichiaratamente alle "Lettere dal carcere " di Antonio Gramsci e fa parte di un'ipotesi...
A' Madonna D''o Mare un successo tutto napoletano.
Ne hanno parlato associazioni di poesia dialettali, giornali di tutta l'Italia, è stata tradotta in portoghese e in francese ed è stata presa come punto di riferimento da moltissimi scrittori e linguisti.
Grazie a scrittori e poeti italiani e internazionali ora la poesia A' Madonna D''O Mare di Carmelo Pittari arriva fra...
Una citt in perenne fermento creativo, dove tutto è sound, ritmo e melodia. Questo è il motivo ricorrente di "Sound e Napoli", l'ultimo libro di Carmine Aymone pubblicato dalla casa editrice Guida (pagg. 352, euro 25). Aymone, giornalista e critico musicale napoletano che coordina anche il corso "school of rock" organizzato dalla Fnac di Napoli, ha voluto raccontare l'inesauribile...
METEO
Napoli
cielo sereno
17.6
°
C
18.3
°
16.7
°
77%
2.6kmh
0%
Mar
19
°
Mer
17
°
Gio
14
°
Ven
18
°
Sab
19
°