News
La cultura al servizio dei cittadini: estate gratis al Museo Madre, tempio del contemporaneo
il Mondo di Suk -0
Estate gratis al Madre con visite didattiche. Per il quinto anno consecutivo, dal 1 al 31 agosto. La cultura al servizio dei cittadini. L’iniziativa, dopo il successo riscosso negli anni precedenti, viene dunque riproposta con l’obiettivo di offrire la possibilità di avvicinarsi alle ricerche artistiche del presente anche a chi non conosce ancora o frequenta già il museo o che vuole approfondire la...
News
Ponticelli/L’ospedale del mare raggiunge il record di 100 interventi in 26 giorni. Il primo con il robot
il Mondo di Suk -
Gli ospedali napoletani non fanno schifo, come invece ebbe ad affermare il ministro Veronesi nel 2000. E la dimostrazione che non sia così ma che Napoli goda di buona sanità è l'attivita dell'ospedale del mare di Ponticelli che a meno di un mese di operatività ha tagliato il nastro, stamattina, di 100 interventi con il primo di chirugia robotica.
L’équipe...
News
Luglio musicale a Capodimonte: il mandolino, protagonista dell’ultimo appuntamento
il Mondo di Suk -
Ultimo weekend di luglio a Capodimonte tra musica e visite guidate. Sabato 29 luglio alle 11 si potrà ammirare l'esposizione di uno dei protagonisti della scena internazionale contemporanea Jan Fabre Naturalia e Mirabilia, curata da Sylvain Bellenger da Laura Trisorio del ciclo Incontri sensibili. Le opere del belga Fabre comeSpanish Sword (Cavaliere di umiltà) una spada in acciaio ricoperta di...
News
Capodimonte e Mann: una notte al museo, la sfida vincente dei nuovi direttori contro i vecchi regimi culturali
il Mondo di Suk -
Giovedì sera al museo e non solo al Mann. Anche nella ex Reggia borbonica di Capodimonte. Il 27 luglio 2017, dalle 19 alle 22.30.
Un’occasione speciale per ammirare nelle fresche sere d’estate la collezione farnese, la Galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al primo decennio del ‘600, Vincenzo Gemito in collezione Minozzi, la sezione di arte contemporanea e le...
News
Il progetto “Monumentando” restituisce ai napoletani lo splendore del Ponte di Chiaia
il Mondo di Suk -
E’ durato poco più di un anno il restauro del ponte di Chiaia che è costato 265.000 euro. Appena inaugurato (stamattina alle 12) torna a risplendere grazie al programma “Monumentando”, promosso dall'amministrazione comunale e realizzato Uno Outdoor srl che, accollandosi le spese, in cambio della pubblicità affissa, per la durata della progettazione e dei lavori, sui ponteggi dell'opera da...
News
Parte dalla Federico II Prima, programma di ricerca nel Mediterraneo per affrontare la sfida dell’acqua e dell’agroalimentare
il Mondo di Suk -
Prima è un importante programma lanciato per l'area del Mediterraneo. Ed è l'acronimo di Partnership for research and innovation in the Mediterranean area. Verrà presentato lunedì 24 luglio, alle 14.30, al Centro Congressi dell'Università Federico II (in via Partenope, 36) e mira a promuovere ricerca di eccellenza, a individuare soluzioni a supporto delle comunità dei consumatori e delle imprese...
News
Mondo Pizza lancia “Infinity”, bontà ispirata alla filosofia del cibo in armonia con il mondo
il Mondo di Suk -
Mangiare la pizza, senza pensare all'ago della bilancia. E' stata l'ispirazione del pizzaiolo Luigi d'Auria, patron del locale napoletano al Vomero, Mondo Pizza ( in via Francesco Netti, 1), quando ha lanciato “Infinity”(foto), versione dietetica del prodotto. Dove l'impasto subisce tempi abbastanza lunghi di lievitazione, rendendolo più leggero e digeribile. La mozzarella, con cui è imbottito il rotolo, è magra,...
News
Report 2016/Il Museo archeologico nazionale di Napoli dà i numeri di crescita (trasparente) e guarda al futuro
Federica Caiazzo -
Lealtà e trasparenza sono le parole chiave per costruire un rapporto di fiducia tra il Museo archeologico nazionale di Napoli e il pubblico. La sala del Toro Farnese ha ospitato la presentazione del rapporto annuale di attività del museo, voluta dal direttore Paolo Giulierini. Il report, che è relativo all'anno 2016, mostra tutte le attività svolte durante l'anno ed...
News
Totò, artista senza tempo: a 50 anni dalla sua scomparsa, Napoli lo ricorda tra sculture, disegni e installazioni
Sabrina Angione -
La città dell’arte si mobilita in nome di Totò, sotto il segno del pluralismo delle iniziative. A 50’anni dalla sua scomparsa, l’associazione culturale presieduta da Enzo Angiuoni, “ArtEuropa”, lo celebra dedicandogli una mostra d’arte tematizzata: “Che dici Totò? Il Principe Antonio de Curtis dialoga con gli artisti”. A Castel dell’Ovo dal 26 aprile al 16 maggio 2017.
Si potranno ammirare...
Dedicato a un personaggio che ha rappresentato per oltre mezzo secolo la storia del socialismo italiano. Ecco il volume Pietro Nenni: socialista libertario giacobino, a cura di Maria Vittoria Tomassi e Paolo Franchi, che si presenterà mercoledì 1 marzo alle 16, alla Società Napoletana di Storia Patria, al Maschio Angioino. Ne parlano, con i curatori, Fausto Bertinotti, Biagio De...
METEO
Napoli
nubi sparse
17.1
°
C
17.3
°
16
°
65%
3.1kmh
40%
Dom
19
°
Lun
18
°
Mar
19
°
Mer
17
°
Gio
17
°