«Nel mio racconto intitolato “Hotel Hill, la collina degli Hotel” ho immaginato una realtà distopica, un quartiere che viene preso di mira per le sue bellezze e che diviene il focus di uno scellerato progetto di arricchimento di un gruppo internazionale. A risolvere la complessa situazione interviene un elemento a me caro, che compare spesso nei miei...
Ri/nati è un progetto che unisce il cuore multiculturale di Napoli alle voci e alle esperienze dei giovani di seconda generazione, in un intreccio di arte, musica e formazione.Promosso e finanziato dal Comune di Napoli, si inserisce nell’ambito della rassegna Altri Natali 2024, rappresentando un’autentica celebrazione della rinascita e dell’inclusione culturale. L’iniziativa punta a trasformare il territorio...
“Mozart nostro contemporaneo”. Domenica 15 dicembre, alle 18, nella Sala Maria Lorenza Longo nel Monastero delle Trentatré, in Via Armani 16, a Napoli, in scena l'ensemble Dissonanzen (foto) per il finale della rassegna Sorgenti 2024.Accanto alla Sinfonia K 504, una delle ultime sei sinfonie di Mozart, trascritte da Muzio Clementi ai primi dell’800 per l’originale formazione...
“Un mare di storie. Fotografie della collezione Rita e Riccardo Marone”. A Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli e della Fondazione Il Cartastorie in via Tribunali 213-214, si inaugura lunedì pomeriggio l'esposizione che sarà allestita nelle sale dell’archivio storico al terzo piano. Curato da Angela Madesani e Carla Viparelli, il progetto presenta una selezione...
Napoli incontra Tbilisi, nel segno dell'arte, della cultura e della solidarietà. Il calendario di Meo, promosso e realizzato ogni anno dall’associazione “Di Meo vini ad arte”, con il patrocinio della presidenza del consiglio dei ministri è dedicato alla capitale della Georgia col sostegno della Georgian Chanting Foundation.La presentazione del calendario 2025, dopo l’anteprima a Tbilisi in Georgia il...
“I am anti-violence” parte da “Familia” di Francesco Costabile. Un progetto che prende il via domani, venerdì 6 dicembre alle 9.30 con la partecipazione di Francesco Di Leva, protagonista del film.Il progetto - che rientra nel bando scuole 2023 del Piano nazionale CIPS “Cinema e immagini per la scuola” promosso dal Ministero della Cultura e...
Quasi mezzo secolo di arte. Villa Campolieto accoglie le opere di Angelo Casciello fino al 15 gennaio. La mostra è organizzata dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il patrocinio della Regione Campania e il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee.Il pubblico potrà ammirare il percorso dell'artista campano dal 1980 al 2024. L’esposizione, a cura...
Dal Campania Teatro Festival dello scorso anno al palcoscenico dell'Eduardo De Filippo di Arzano: domani, giovedì 5 dicembre fino a sabato 7, Enzo Decaro e Nunzia Schiano vanno in scena con "L'avaro immaginario. In viaggio verso Moliere, da Napoli a Parigi". Qui sopra, Enzo Decaro. In copertina, una scena della sua commedia
Capodimonte verso una nuova luce. Lo annuncia nella conferenza stampa di stamattina Eike Schmidt, direttore dal gennaio 2024 ma da pochissimo alla guida effettiva del museo, dopo la campagna elettorale che lo vedeva candidato come primo cittadino a Firenze. Determinato, adesso, a far brillare l'immagine di una delle pinacoteche più belle del mondo, presenta la nuova squadra:...
Otto artisti per la galleria d'arte contemporanea Pagea. Nello spazio espositivo, in provincia di Salerno, a Angri, in via Concilio 99, il pubblico potrà visitare fino al 10 gennaio la collettiva dal titolo "Macro". Ne fanno parte i campani: Lucio Afeltra, Elio Alfano, Angelo Casciello, Giovanni Cavaliere, Luigi Pagano, Ernesto Terlizzi, Luigi Vollaro, Elio Waschimps (foto).Il...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
8.8 ° C
9.8 °
8.3 °
55%
2.6kmh
0%
Gio
11 °
Ven
12 °
Sab
11 °
Dom
14 °
Lun
12 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI