Vita da saltimbanco. Non suona offensivo come sarebbe sembrato fino a qualche tempo fa. Anzi. Il saltimbanco, quello vero, che gira per la strade della citt  offrendo il suo spettacolo ai passanti non è più solo un ospite gradito per le strade della citt  ma quasi un amico che si attende a...
Un palazzo in fuga. Dopo il terremoto dell '80 gli studenti napoletani soprannominarono cos il Real Albergo dei Poveri. Un soprannome lungimirante, per un monumento la cui realizzazione sembra essere davvero in fuga. Di quel mastodontico progetto, che nel 700 Carlo III di Borbone volle destinato all'accoglienza della classe indigente e costruito proprio da Ferdinando Fuga (a cui deve...
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 / Roma, 2 novembre 1975), intellettuale e profetico osservatore della nascente societ  consumista, ha innescato forti dibattiti per giudizi critici e radicali verso la borghesia. Poeta, scrittore, drammaturgo, linguista, saggista, giornalista, sceneggiatore e regista. Oggi avrebbe 90 anni se non fosse stato trucidato all'Idroscalo di Ostia da sicari al servizio di poteri...
Napoli misteriosa. Con la sua fitta rete di gallerie sotterranee. Luogo leggendario dei monacielli, spiritelli benefici ma anche malvagi capaci d'interferire nella vita degli umani. Napoli esoterica. Con la sua cappella Sansevero e i segreti alchemici del principe Raimondo di Sangro. A lei, al suo presente e al suo passato enigmatico è dedicato il Forum permanente delle...
Eros. Invincibile e instancabile nella sua corsa tra gli umani, ma anche tra gli dei. Nessuno riesce a sfuggirgli. E' la sintesi del pensiero di Antigone cos come ce la propone Sofocle, uno dei tre grandi della tragedia greca (con Eschilo e Euripide) e come ce la offre l'invito di Cafe' Philo'...
Le anticipazioni dei giorni che precedevano l'evento sono state tutte rispettate all'inaugurazione della stagione di concerti dell'associazione Scarlatti abbiamo ascoltato una grande orchestra formata da giovani provenienti da tutto il mondo, la Mahler Chamber Orchestra, a impugnare la bacchetta c'era un grande direttore come Daniel Harding, al violoncello un solista d'eccezione, il talentuoso Steven Isserlis. La prestigiosa orchestra creata...
Che la scuola italiana sia sotto assedio non è notizia dell'ultima ora. Accorpamenti dei piccoli e medi istituti, licenziamento del personale docente, e strutture per niente adatte alla formazione di studenti, che si ritrovano ad avere sempre minor spazio all'interno del dibattito sulla pubblica istruzione. Ma, fortunatamente, non è notizia dell'ultima ora neanche quella delle vie alternative a istituti...
NAV 2012, conferenza Internazionale dedicata agli studi e progressi nel campo dell'ingegneria navale. Napoli, 17-19 ottobre - Centro Congressi Federico II. Appuntamento triennale che la citt  partenopea strappa in extremis a Genova, capoluogo ligure legato alla marineria e al commercio. Studiosi e ricercatori mondiali, in rappresentanza di enti di ricerca e universit , si riuniranno per per fare il punto della situazione...
Focus sulle nuove generazioni. Nella sala schermo del consiglio regionale della Campania, si è è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del progetto la "DiscUteca" con il presidente del forum regionale della Gioventù, Giovanni Grillo, e il responsabile per la progettazione, Enrico Elefante. Gli obiettivi prefissi dal progetto "DiscUteca",sono di ampio respiro e coinvolgono tutte le tematiche che i...
Vivo interesse e grande apprezzamento ha destato il concerto organizzato dall'Istituto "Le Grenoble" di Napoli e dalla Fondazione Piet  de' Turchini, in chiusura del convegno internazionale "Colloqui" che, dopo la tappa napoletana (dal 4 al 6 ottobre) proseguir  a Tours. Una serie di conferenze per approfondire il decennio napoleonico con un focus sulla musica che veniva eseguita nel...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
8.1 ° C
9 °
7.3 °
77%
2.1kmh
40%
Mer
12 °
Gio
12 °
Ven
12 °
Sab
9 °
Dom
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI