Se la musica è rivoluzione. E gli strumenti possono essere anche una vasca da bagno, un innaffiatoio, cinque radio, un pianoforte, cubetti di ghiaccio, una pentola a vapore e un vaso di fiori. E' l'evoluzione di un genio della musica sperimentale che Napoli ricorda con due giornate di studio dal titolo "Il caso, il silenzio,...
Finalmente un oratorio su Napoli non firmato da Roberto de Simone in molti lo avranno pensato, preparandosi ad assistere a "Napucalisse", con cui ha avuto inizio la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo. La pagina reca due firme di grandissimo rilievo il compositore Giorgio Battistelli e il drammaturgo Mimmo Borrelli, al suo debutto nel teatro lirico. Il dialogo...
Una cattedrale perno di tutte le grida masanielliane degli umiliati, deivinti e dei riscattati della Storia su una Piazza gremita di cuori puri, magnifici, tragici, che sanno futilizzare i drammi vissuti questa è l'immagine che ho scolpita nella mente del Carmine e di piazza Mercato, grande icona della più viva e salvatrice napoletanit ".
Jean-Nol Schifano ha Napoli impressa...
Amore e tutela dell'ambiente circostante, questa una lezione importante da apprendere tra i banchi di scuola e direttamente sul campo. Le amministrazioni comunali e l'assessorato all'Ambiente, hanno promosso, in collaborazione con Legambiente Campania onlus, la manifestazione "Puliamo il mondo", una giornata di solidariet e di volontariato ambientale che hanno coinvolto principalmente i ragazzi delle scuole territoriali. ...
Andare al cimitero per fare visita ai morti è un pensiero dolce, un obbligo, un dovere. Ciascuno vi si reca con un proprio sentimento. E, a questo proposito, viene in mente il grande Totò che alla memoria dei morti dedicò la famosa poesia "La livella". I napoletani storicamente sono molto legati a queste visite settimanali, sempre...
A palazzo San Giacomo vanno in scena le buone pratiche alimentari, si combattono gli sprechi di cibo.
E' quanto hanno siglato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e i rappresentati di Last Minute Market (LMM) e Slow Food Campania.
E' stata firmata la Carta per una rete di enti territoriali a spreco zero, ovvero l'impegno delle Regioni, delle...
Li avevamo lasciati cos con lo straordinario successo della "Bohème a Vigliena" . Dal Quartiere Latino della Parigi del 1830 alla Napoli del 1980, San Giovanni a Teduccio. Scugnizzi napoletani che ripercorrono le orme di Mim, Marcello, Colline bruciando le pagine del poeta Rodolfo in un camino non più parigino, ma partenopeo. La "Fondazione Teatro di San Carlo" riparte...
Napoli virtuosa. In prima fila con Slow Food Campania e Last Minute Market. Obiettivo combattere i consumi eccessivi e inutili. Aderendo alla carta spreco zero. Per un progetto che viene presentato gioved 13 settembre alle 13, nella sala giunta di palazzo San Giacomo.
I protagonisti della strategia che punta al benessere individuale e collettivo.
Last Minute Market (www.lastminutemarket.it) societ spin-off...
Essere attivisti per i diritti civili degli omosessuali non significa solo scendere in piazza, partecipare a format televisivi, rilasciare interviste e impegnarsi in altre azioni. Rosario e Tony combattono la loro lotta semplicemente convivendo sotto lo stesso tetto, il tutto alla luce del sole, condividendo il lavoro, la passione per la musica e, insieme, frequentano la...
Musica, storia, emigrazione. Sono gli ingredienti dell'evento organizzato nell'antico borgo rurale di Ruviano (in provincia di Caserta) sabato 8 settembre, alle 19. Le note immortali di Mozart per scene tratte dalle opere "Cos fan tutte" e Don Giovanni" in un suggestivo scenario religioso, un monastero immerso nella natura, dove, incastonata in una icona...
METEO
Napoli
cielo sereno
9.6
°
C
10.1
°
9.2
°
74%
2.1kmh
0%
Mer
12
°
Gio
12
°
Ven
11
°
Sab
13
°
Dom
9
°