12.3 C
Napoli
passato tanto tempo, dieci anni, da quando, nel 2002, Rossella Scarano ha deciso di lasciare la chitarra per dare voce alle proprie composizioni, ai propri versi, quelli che, scritti di proprio pugno, sentiva di dover cantare. Partita da l, una strada che l'ha portata a scandagliare i sentimenti umani, alla ricerca della loro faccia più intima e privata...
"Io continuo a lottare. Tu continui ad avere paura?" E' lo slogan di Michele Ferro, consigliere napoletano della VII municipalit . Colpito negli affetti familiari, ha imparato che queste tragedie possono, a volte, far crescere grandi uomini che non hanno paura di combattere e denunciare atti di pedofilia. Eppure esiste ancora gente che non ne vuole parlare. "La lotta alla...
L'etica è donna, anche nel campo dell'impresa se ne discute oggi alle 17 in un incontro ospitato dalla biblioteca CEICC nella ex sede della facolt  di economia (Via Partenope 34). Intervengono Clara Degni, Responsabile Biblioteca CEICC; Tina Ferrara, consulente direzione strategica d'Impresa, promotrice RetEuropa; Donatella Gallone, giornalista, imprenditrice editoria; Annamaria Schena, Comitato pari opportunit  Unione industriali di Napoli, Paola Coppola, Docente...
Pasquale Maffeo, un intreccio di giorni e di vicende letterarie nel segno della luce diurna, o più precisamente di un'idea salda e adamantina dei valori della vita e della religiosit . Scrittore di robusta vena, ha dato il meglio di s in poesia. E' significativo che la sua opera prima sia stata di poesia, Acque chiare (1955). Da allora, ha pubblicato...
In scena sullo stesso piccolo grande palco del Primo, gli spettacoli "Festa senza luci" e "Sogni in stereofonia", indagano ciascuno a suo modo disagi e problematiche della nostra epoca. Due atti unici, a loro volta frammentati in micro-atti, scene e impressioni che sfuggono ad una composizione unitaria, lontani dalla testualit  classica. Luca Nasuto, autore stabiese sensibile alle tematiche...
Ci sono interpreti che stupiscono per il loro virtuosismo, per la potenza del suono, per l'originalit  delle scelte, per la capacit  di dialogare con il pubblico. Ci sono altri che, invece, ti stupiscono per la qualit  del suono, per il nitore cristallino delle sonorit  che producono, per la semplice espressivit  con cui ti ammaliano. A questo (non numeroso) gruppo...
Esplorare nuovi orizzonti della cultura. Dialogando con i suoi protagonisti. E' il percorso dell'associazione Tempo Libero, presieduta da Linda Irace, che ha avviato da poco un nuovo progetto, promosso dall'assessorato culturale del Comune di Napoli, in collaborazione con altre realt  associative della citt . Entrando in differenti biblioteche napoletane, ci si trova tra i sentieri della creativit . Oggi,...
Dialogo e speranza. Identit  e memoria. Continuano gli incontri nelle biblioteche comunali di Napoli promossi dell'assessorato comunale alla cultura e al turismo, nati da una rete di collaborazione tra associazioni culturali ramificate sul territorio che hanno costruito una produttiva collaborazione con le dieci municipalit . Viaggio alla scoperta della scrittura ma anche ...
"Mm'è arrivata, stammatina, na cartulina E' na veduta 'e Napule che mm'ha mannato mmmema...". Poche parole, cariche di passione e di tristezza in una delle canzoni più celebri del repertorio della musica napoletana, sul tema degli emigranti "E soffro mille spseme, 'ncore tengo na spina, quanno cunfronto 'America cu chesta cartulina.", sofferenza, voglia di tornare a casa, pur...
Un attore e una sedia. Tanto basta per fare Teatro, con la "T" maiuscola. E se la sedia è semplice oggetto scenico, il corpo di Fabrizio Gifuni è materia viva, malleabile, scenografica. Con perfetta modulazione è ora drammatico, ora ironico, poi psicotico e straziato. Nei gesti e nella voce. Il viso si altera, si deforma, naturale maschera senza artificio....

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
12.3 ° C
12.6 °
12.3 °
79%
3.6kmh
40%
Mar
13 °
Mer
12 °
Gio
12 °
Ven
12 °
Sab
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI