10.6 C
Napoli
Pubblichiamo (di seguito) l'intervento di Donatella Gallone al ventesimo convegno tradizionalista di Gaeta organizzato dalla rivista L'Alfiere e dalle edizioni Controcorrente sul tema "La Storia, le storie; l'identit  e la tradizione; l'indipendenza e la sovranit  politica e monetaria, la difesa del territorio, della lingua, della cultura, dell'economia e del lavoro". Comunicare significa essere visibili. Attenti però...
Se ne cominciò a parlare anni fa e finalmente anche Napoli, che non annovera in loco significative fabbriche di balocchi, ha adesso un Museo del giocattolo. Lo ospita l'universit  Suor Orsola Benincasa al secondo piano, quello delle mostre. Uno spazio espositivo nato per accogliere grandi e piccoli e mantenere vivo, in un continuo cross-over, il contatto con il mondo...
Italia a due velocit , dove il Sud annaspa e il Nord galoppa, trascinandosi il resto del paese come zavorra. E' l'immagine sempre più accreditata dal partito di Bossi che però mostra il suo corto respiro proprio in questi giorni in cui i suoi rappresentanti si affannano a difendere...
Tutto inizia con delle note risuona nella stanza "Valzer felicit ", dell'ebreo austriaco Karl Abeles e all'improvviso il vociare si spegne, gli animi si placano, tutti restano in ascolto, sentendo l'emozione salire, crescere e riempire la stanza. Una musica carica di nostalgia, di tristezza, ma anche di forte determinazione, di voglia di comunicare la sofferenza, per non dimenticare l'orrore che...
Cultura e integrazione. Mercoled 25 al Centro di Apostolato "L.Dehon", in Via Marechiaro, 42, viene presentato il primo corso di comunicazione per stranieri promosso dal Movimento dehoniano europeo, presieduto da padre Muzio Ventrella. E' il primo esperimento che si realizza in Italia. L'obiettivo è quello di fornire ai giovani stranieri e ai figli di immigrati...
"Non ho mai creduto che i beni culturali andassero valorizzati mettendoci delle cose dentro. Ritengo invece che vadano attualizzati, con delle azioni concrete".Giuseppe Reale, fondatore dell'Associazione Oltre il Chiostro, nata nel 1994 con l'intento di animare i siti culturali della citt . E se inizialmente, l'associazione si occupava di Santa Chiara, oggi è Santa Maria La Nova il cuore delle...
Ci sono anche doni del presidente della repubblica e del papa nell'asta di beneficenza organizzata dal cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, il 5 gennaio alle 18.30 al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare. L'obiettivo di quest'anno è la realizzazione, in memoria di Eduardo Scarpetta per volont  della famiglia, di un posto letto "dedicato" presso l'Ospedale Annunziata, completo di tutte le...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo E' ARRIVATO IL TEMPO DI ATTIRARE LO SGUARDO SULLA SITUAZIONE DEI RIFUGIATI QUI A NAPOLI. CI SEMBRA IMPORTANTE, INNANZITUTTO, RICORDARVI CHE SIAMO PARTITI DAI NOSTRI PAESI DI ORIGINE SPINTI DA MOLTE CAUSE DALLE GUERRE; DAI CONFLITTI POLITICI, ETNICI, RELIGIOSI; DALLA SICCITA' CHE CONTINUA A DEVASTARE LE NOSTRE TERRE. QUANDO SIAMO ARRIVATI IN LIBIA MOLTI ERANO, OVVIAMENTE, IN QUANTO...
La Messa da Requiem di Verdi costituisce la prova della statura del compositore, noto ai più per la ricca produzione operistica. La grandezza e il genio di Verdi traspaiono in assoluta evidenza nella maestosa architettura che sorregge questa monumentale pagina. Il rigore e la passione, la severit  e la dolcezza si stemperano in un caleidoscopio di emozioni che...
Tre pianisti per Telethon la formula ricorda i tre tenori e altri triplici formazioni di successo. Quella messa su dal maggio della musica per uno splendido concerto al Castel Sant'Elmo ha trovato nella improvvisazione il collante ideale per unire personaggi cos lontani tra loro. Cominati è sato enfant prodige e ora è virtuoso acclamato in Italia e all'estero. Campanella...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
10.6 ° C
12 °
10.1 °
84%
1.5kmh
0%
Mar
13 °
Mer
12 °
Gio
12 °
Ven
12 °
Sab
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI