Il nome di Nino Rota è legato in maniera inscindibile al cinema a nessuno sfuggir che la colonna sonora del fil "Il Padrino parte II" basta da sola ad assicurare a un musicista, oltre che il premio Oscar per le musiche, una notoriet tale da oscurare il resto della produzione. Eppure si tratta di pagine pregevolissime, come il...
Un attacco frontale, diretto e lontano dai proclami fatiscenti che ogni tanto hanno ancora il "coraggio" di venir fuori da chiesa e istituzioni. Un modo per dire che c'è gente che è disposta a lottare tutti i giorni per impadronirsi del proprio territorio e della propria libert , contro il degrado e la criminalit organizzata che lo foraggia per assicurarsi...
La difficolt di accesso al credito è uno degli effetti più duri che la crisi abbia generato, provocando una forte sofferenza per le imprese che si sono trovate a fronteggiare, da un lato la contrazione della domanda e dall'altro l'atteggiamento di estrema e crescente prudenza delle banche. Non tutti conoscono le opportunit offerte dai confidi, intermediari del credito che...
Il Teatro Nuovo di Napoli ricorda Annabile Ruccello. A 25 anni dalla sua scomparsa, il teatro dedica a lui parte della stagione, producendo due sue opere (Anna Cappelli e Le cinque rose di Jennifer, entrambi per la regia di Pierpaolo Sepe) e ospitando alcuni spettacoli nati in omaggio al drammaturgo stabiese (Compleanno, Da questo tempo e da questo luogo,...
La cantata popolare "Terra" che ha inaugurato la stagione sinfonica del San Carlo risuona come un monito forte a tutti coloro che hanno perso di vista il fondamento della vita civile, il rispetto. Anzi, la pietas, la comprensione profonda che un uomo ha nei confronti dei suoi simili.
Una cantata civile, quindi, un messaggio che invita alla speranza,...
La casa è in fiamme da un pezzo, ma nessuno se n'è accorto. Erano tutti troppo impegnati a cercare spazio nella cricca del potere e nel serraglio dei privilegi.
Se ne sono resi conto, però, gli elettori di Milano e Napoli, decisi a rompere con un malgoverno di interessi e personalismi.
A Milano, alle ultime amministrative, ha...
Bernarda è una donna severa e irremovibile. Testarda, tirannica, violenta. Ha un potere assoluto nella propria casa tanto da recludere le proprie figlie dopo la morte del marito, imponendo loro un lutto rigoroso di otto anni. , decretando un dolore che somiglia di più a una dura sentenza di un giudice, dove i soli doveri...
In una realt sociale dove le donne continuano a subire discriminazioni di genere, disagi psicologici, violenza intra-familiare e abusi sessuali in ogni ambito o contesto, c'è un mondo parallelo che naviga a vele spiegate verso quell'autonomia di pensiero ed azione che ne libera il decollo verso quel protagonismo culturale e politico che le vede sempre più al centro...
Se non ora, quando? Dovevano esserselo chiesto le operaie inglesi della Ford di Dagenham nel '68, quando cominciarono lo sciopero contro la discriminazione sessuale, lottando per il desiderio di parit di retribuzione con gli uomini. Dovevano esserselo chiesto anche le donne italiane del '69, che costituirono il "Fronte italiano di liberazione femminile" e il "Movimento per la liberazione della...
La sfida non era di quelle facili. Shakespeare è autore troppo noto, troppo studiato, troppo trasposto per essere portato in scena con facilit . Ancora più difficile con uno spettacolo che, per durata (ben 3 ore), mette a dura prova la resistenza degli spettatori. "La trilogia del male" (su atti da "Macbeth", "Riccardo III" e "Otello") diretta da Laura Angiulli,...
METEO
Napoli
cielo sereno
11.6
°
C
11.8
°
10.3
°
79%
2.6kmh
0%
Mar
13
°
Mer
12
°
Gio
12
°
Ven
12
°
Sab
12
°