Negli anni 80 ero tra il pubblico del teatro Sancarluccio. Mettevano in scena "Le cinque rose di Jennifer" di e con Annibale Ruccello.( protagonista del rinnovamento della drammaturgia italiana).Ricordo che rimasi affascinato dal testo e dalla "malinconicamente" bella presenza scenica del drammaturgo che si affacciava nel mondo del teatro e che subito ebbe consensi dalla critica e dal pubblico....
Da un gruppo di cittadini riceviamo e volentieri pubblichiamo
Gli estensori del "manifesto a sinistra", reso pubblico lo scorso luglio, tornano a manifestare la loro più profonda preoccupazione per il declino verso il quale il nostro Paese sta inesorabilmente marciando, avvilito dagli effetti di una grave crisi internazionale ma più ancora dall'assenza di una manovra economica corrispondente alla gravit ...
Un'autostrada, nell'immaginario collettivo, collega citt non proprio vicine, per raggiungere le quali occorrerebbe troppo tempo se si dovesse seguire una strada normale, con tutti i problemi di traffico ed i limiti di velocit . Ma non è solo questo. Un'autostrada può essere, cos com'è un collegamento reale, il simbolo di un'unione, il risultato di energie provenienti da due realt diverse,...
Se n'è andato con la discrezione di sempre, con l'arte nel cuore. Il suo ultimo cruccio non aver potuto vedere la sua mostra a Forio d'Ischia organizzata dalla galleria Del Monte perch problemi di salute glielo hanno impedito. Ma lui ci ha sperato fino all'ultimo. Il decano dell'avanguardia a Napoli, Renato Barisani ci ha lasciato. Domani alle 9,...
da alcuni anni che si è affermata una generazione di compositori-pianisti che partono da basi colte per approdare ai meno nobili ma sicuramente più redditizi lidi dell'intrattenimento musicale. Di questa genia di figli spirituali di Kleyderman il più celebre è il marchigiano Giovanni Allevi. Parallelo a questo filone c' un gruppo di pianisti meno attenti al mondo...
Ha appena chiuso i battenti la rassegna teatrale "AggregAzioni" promossa da "Il Pozzo e il Pendolo" all' Orto Botanico di Napoli, tra gli eventi del programma "Napoli citt viva" annunciato dall'assessorato alla cultura del Comune di Napoli.Completamente autofinanziata. Lo staff composto dagli attori che hanno sostenuto la realizzazione di questa operazione in una politica...
Da un gruppo di cittadini riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Il recente voto amministrativo e referendario, per il carattere imprevedibile, spontaneo, quasi autogeno, poco governato dai partiti di maggioranza come, per certi aspetti, da quelli di opposizione, apre nuovi orizzonti e acuisce, al contempo, il carattere della crisi in cui versa il nostro Paese. Se è vero che un vento nuovo...
Si chiama Cantiere Giovani e ha sede a Frattamaggiore una delle due associazioni scelte in Italia dall'Unione Europea per il finanziamento di progetti legati all'anno europeo del volontariato. Il progetto lanciato "Volontariato al volo" è stato attivato lo scorso marzo in partenariato con il Centro studi Lifelong Learning dell'Universit Orientale, con la Regione Campania e con organizzazioni del Sud,...
Senza soldi si cantano messe.
E' questo il motto della neonata amministrazione comunale, circondata da sguardi più o meno indiscreti, che indagano rispetto a ciò che far , ciò che ha fatto e ciò che, a dispetto della giovane et , non ha ancora fatto, anche in tema di promozione culturale.
Con "Napoli citt viva, estate 2011. L'energia della cultura", progetto d'...
Nasce nel Nord Europa e passando per il Nord Italia arriva a anche a Napoli è il guerrilla gardening, ossia un'azione di protesta attiva che consiste nell'autogestire piccoli o grandi spazi di verde urbano. Di solito si agisce nella notte, i "guerriglieri" armati di paletta e rastrello prendono in ostaggio aiuole e giardinetti in stato di abbandono o degrado,...
METEO
Napoli
cielo sereno
12.1
°
C
12.3
°
11.3
°
75%
4.6kmh
0%
Lun
13
°
Mar
13
°
Mer
13
°
Gio
12
°
Ven
11
°