Riceviamo e volentieri pubblichiamo
In questi giorni i gravi fatti di sangue che hanno interessato l'Egitto hanno colpito molto da vicino l'Occidente. Noi della Domus Artis Gallery ci sentiamo sentiti particolarmente coinvolti perch uno dei nostro artisti, Fathi Hassan, proviene proprio da quel paese e ci ha chiesto di condividere il suo punto di vista sulla vicenda attraverso una lettera...
Memoria, identit , e consapevolezza. Che fine ha fatto il nostro Sud? Da questa domanda, il 4, 5 e 6 febbraio 2011, partir il convegno tradizionalista della Fedelissima Citt di Gaeta, giunto alla sua diciannovesima edizione. La manifestazione, che si terr all' hotel Serapo di Gaeta grazie all'impegno encomiabile di Edoardo Vitale, magistrato e direttore della storica rivista tradizionalista "L'Alfiere",...
"L'essere che per la maggior parte degli uomini è la fonte dei piaceri più vivi e anche più durevoli (sia detto a mortificazione delle volutt filosofiche); l'essere verso di cui o a beneficio del quale tendono tutti gli sforzi del maschio; codesto essere terribile e comunicabile al pari di Dio (…), l'essere in cui J. De Maistre ravvisava un...
Profumo di Napoli anche al Nord. Su una ribalta golosa, quella milanese. Insieme a un marchio collaudato come Petra, protagonista della settima edizione di Identit Golose ( 30 gennaio - 1 febbraio, al Milano convention centre, in via Gattamelata 5,). Originata da grani di assoluta eccellenza, Petra è ricca di fibre, sali minerali e germe di grano, questa...
La dura vita nei vicoli della Napoli del dopoguerra raccontata da un ventenne innamorato e abituato a vivere alla giornata. Gennaro il protagonista dell'ultimo romanzo di Marco Liber "Il ragno sotto il soffitto" (Kairòs Edizioni, pagg.128). Questa storia, la vita tormentata di Gennaro presentato nella sede napoletana della Fondazione Humanite.
Con quest'ultimo lavoro Marco Liber racconta come un semplice...
Nasce dalla poesia di Alfonso Gatto, passa per l'opera tramite l'artista Giuseppe Caccavale e torna a essere poesia grazie alle parole di Erri De Luca.
Questo è il progetto "Poesie d'amore" nato all'Istituto nazionale per la grafica calcografica.
Sar possibile ammirare l'affascinante lavoro di trascrizione a Palazzo Poli a Roma fino al 14 febbraio (termine ultimo e non casuale per la...
Sold out a Galleria Toledo per "Mi chiamo Omar" (dal 27 al 30 gennaio, con repliche dall'1 al 6 febbriao), tratto da un racconto di Omar Suleiman, per la regia di Luisa Guarro. Mentre si chiude il sipario su "Flatlandia".Volume. Volumi. Flatlandia della Societas Raffaello Sanzio andato in scena alla Galleria Toledo dal 21 al 23 gennaio, tratto dall'omonimo...
Contestualizzazione è questa la chiave di lettura della personalissima lettura dell'Olimpiade di Pergolesi proposta dal San Carlo come inaugurazione della stagione 2011. Autore di questa ri(lettura), esecutore-autore di questo autentico capolavoro è il nostro Roberto De Simone, che ancora una volta ha messo a tiro un ennesimo bersaglio. Obiettivo primario, che ha animato De Simone in tutta la revisione...
Libert di stampa e segretezza delle indagini. Il diritto dei cittadini ad essere informati, a conoscere, e il rispetto della persona degli indagati. Se a ciò aggiungiamo le fughe di notizie, la spettacolarizzazione dei processi, gli eccessi garantisti o giustizialisti, le leggi ad personam e l'esercizio della giurisdizione come terreno di battaglia prediletto dalle forze politiche contrapposte, viene spontaneo...
Davvero suggestiva l'idea del regista Mariano Bauduin di ambientare in casa Di Giacomo l'intermezzo pergolesiano "La Serva Padrona". L'operina, gi proposta la scorsa estate, sempre da San Carlo, sarebbe bastata da sola a garantire il successo al giovane musicista che proprio con questa pagina affascinò persino Beethoven. Il cambio di stagione non ha fatto bene a questa rappresentazione,...
METEO
Napoli
cielo sereno
11.1
°
C
11.3
°
10.6
°
76%
2.1kmh
0%
Lun
14
°
Mar
13
°
Mer
13
°
Gio
12
°
Ven
11
°