Comincia sedici anni fa, nel 1994, una delle più belle esperienze della citt di Napoli: Maggio dei Monumenti. Una intuizione apparentemente simbolica, vetrina opaca di una citt svogliata, una stanca ritualit , un'appagata e misurata scelta amministrativa.
L'anno dopo, siamo nel 1995, il centro storico di Napoli viene dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanit per il suo eccezionale valore culturale e la...
L'idea che la canzone napoletana non sia stata ancora insignita del titolo di patrimonio dell'umanit dall'Unesco fa storcere il naso. Gli addetti ai lavori si indignano per i 150 dalla nascita di Salvatore Di Giacomo caduti nel dimenticatoio ed invocano la costituzione di un museo che possa preservare e tramandare ai posteri lo splendore della canzone partenopea, altrimenti lasciata...
Il frastuono della citt si dissolve nel silenzio della memoria e della lettura. Sabato mattina in famiglia, ma fuori casa. Papa, mamma e figli passeggiano tra le emozioni di un incontro. Si affidano al percorso di una mostra, nella Biblioteca nazionale di Napoli, dietro la maestosit della piazza (del plebiscito), che, ormai da anni libera...
"Ancora una volta, un'occasione di confronto, studio e approfondimento relativo all'importante Quartiere Avvocata", afferma Franco di Liberto, organizzatore dell'evento. Oggi (gioved 29 aprile, ore 17), nella Cittadella sacra di salita Pontecorvo, si parla di energia, ambiente e salute.
Il seicentesco salone delle conferenze della chiesa di S. Giuseppe a Pontecorvo, il rinnovato tyeatro dell'istituto Margherita di Savoia e la prestigiosa...
Basta ascoltare le prime note degli archi per sperimentare la straordinaria
bravura della Gustav Mahler Jugendorchester, protagonista di un memorabile
concerto al San Carlo. Il dialogo tra i fiati e gli archi si fa sempre più
fitto fino ad esplodere in vampate di pura vitalit sonora, che Antonio
Pappano domina e regola a piacimento. In lui si incontrano la passionalit
mediterranea, la severit ...
Storie di periferia e resistenza. L dove le Vele non si spiegano al vento, ma tra muri crepati ospitano persone temute e dimenticate perch di Scampia. Epicentro nevralgico che sembra essere diventato contenitore di tutti i mali di Napoli. Ma tra quei viali, alla ribalta solo quando il sangue li macchia, si fanno strada ampie zone verdi e oasi...
L'8, 9 e 10 aprile si è svolta la selezione regionale della XXX edizione del Concorso nazionale "Forbici d'Oro 2010", organizzato dall'Accademia nazionale dei sartori, in collaborazione con il Comune di Napoli, il Circolo mediterraneo dei sarti e la Fondazione Mondragone, nella splendida e suggestiva location del Maschio Angioino di Napoli, sotto il vigile controllo del Presidente regionale dell'Accademia...
Il pensiero di Guy Debord protagonista al museo Nitsch. Oggi, 23 aprile (dalle ore 10,30) al museo napoletano dedicato all'artista austriaco, a Salita Pontecorvo, 29, sar dedicata una giornata a Debord, con il volume di Pino Bertelli, "Il cinema è morto" (a Fiaccola, pp. 266, euro 15) e la proiezione del film "Son art et son temps", diretto dall'artista...
Dispersione, evasione, abbandono e mortalit scolastica sono termini di cui tanto spesso si parla, ma per i quali si fa ancora troppo poco. Per fortuna nella citt delle contraddizioni, seppure tra mille difficolt , dove la scuola rappresenta una delle poche agenzie formative che operano con successo sul territorio le iniziative positive non tardano a realizzarsi.
Un seminario informativo si è...
Anche Napoli si sta interrogando sui centri commerciali naturali. Piccoli e moderni
contenitori che aggregano imprese commerciali, artigianali e di servizio collocati su
determinate aree delle citt .
La regione Campania sin dal 2009 ha riconosciuto e normato i Ccn.
Il punto innovativo di tali forme di aggregazione sta nel coniugare la valorizzazione del
territorio e la competitivit del sistema commerciale.
Si sceglie un luogo omogeneo,...
METEO
Napoli
nubi sparse
6.5
°
C
10.3
°
5.3
°
91%
1kmh
66%
Dom
13
°
Lun
15
°
Mar
14
°
Mer
13
°
Gio
12
°