Racconto
La storia/Quella dinastia Sorbillo tra forno a legna, olio, pomodoro e mozzarellla
Mario Carillo -0
Vile attentato nella notte del secondo anniversario “dell’Arte dei pizzaioli napoletani” patrimonio culturale dell’Unesco . Presa di mira l’antica e storica Pizzeria di Gino Sorbillo. Una rudimentale bomba carta all’ingresso della rinomata pizzeria a scopo estorsivo. Solidarietà da ogni parte d’Italia e arrivo in città del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha postato su...
Racconto
Il racconto/Il tramonto 3: quelle inquietudini che sopraggiungono al buio
Francesco Divenuto -
Ecco la terza puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto "Il tramonto". Un uomo assiste impotente al declino della moglie curata da un giovane medico e assistita da una badante...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di due romanzi “Il capitello dell’imperatore. Capri: storie di...
Racconto
Gli indimenticabili in tv/Peppino Girella, quello sceneggiato di Eduardo che narrava la città povera
Pasquale Ferro -
Vi auguriamo un bel 2019 facendovi entrare nel bar Stella dove dietro la cassa troviamo la proprietaria donna Clotilde che ci accoglie bellissima vanitosa, interpretata dall’ intramontabile Angela Luce. Di cosa parliamo? Di Peppino Girella, una volta si chiamavano sceneggiati… adesso fiction, ma gli sceneggiati televisivi ci hanno sempre fatto sognare, Peppino Girella forse è stato uno degli ultimi.
Tutto nasce...
Racconto
Film & canzoni/Quando Napoli ispirava “i musicarielli” e Nino D’Angelo era il re del sold out
Pasquale Ferro -
La città di Napoli, è sempre stata un set cinematografico a cielo aperto. Si è prestata come una ruffiana modella mostrando orgogliosa e civettuola i panorami mozzafiato, la preziosa storia fatta di arte, cultura, musica, palazzi. Bellezza indescrivibile per una musa ispiratrice di poeti, scrittori, autori e registi.
Scenario impareggiabile delle pellicole chiamate I musicarielli, nome nato negli ambienti romani, dagli...
Racconto
Gli indimenticabili/Anni ’70 e ’80: l’uragano Teresa De Sio conquista il pubblico e gli Osanna trionfano a Milano
Pasquale Ferro -
TERZA PUNTATA
Anni '80. “Sulla terra sulla luna” è il suo primo album la giovane cantautrice è affiancata da musicisti di grande prestigio e spessore culturale sulla ricerca partenopea. Nel 1982 l'uragano Teresa De Sio arriva al successo con brani come Voglia 'e turnà , Pianoforte e voce, Aumm Aumm”. I suoi concerti fanno il pieno tutti ballano cantano coon la sua...
Racconto
4/Taccuino di viaggio da Sri Lanka: magia di un luogo tra il dente di Buddha e il sogno di Sindbad
Carmine Negro -
Ecco le ultime pagine di diario firmate Carmine Negro dedicate all'isola nell'Oceano Indiano, a sud dell'India
QUARTA PUNTATA
Il volto enigmatico di Buddha trionfa nelle grotte affrescate del tempio d'Oro di Dambulla, noto anche come "tempio delle Grotte"; il calendario segna lunedì 6 agosto 2018. Il complesso fondato in epoca precristiana è stato restaurato molte volte: gli affreschi visibili oggi sono per lo...
Racconto
La scuola di Posillipo/Michele Comella, quel pittore che fu anche fotografo di miserie e nobiltà
Giovanni Ruggiero -
Dal giornalista e fotografo Giovanni Ruggiero, riceviamo e volentieri pubblichiamo un excursus su un protagonista della cultura partenopea, tra Otto e Novecento.
Il nome di Michele Comella ricorre spesso negli annali della “Promotrice Salvator Rosa”. Nelle periodiche Esposizioni di questa società promotrice delle arti, Comella si trovò accanto ai grandi artisti che dominavano la scena napoletana a cavallo tra Ottocento...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo dialogo tra un personaggio di fantasia e il principe della risata, scritto da Alfonso Fiorentino, studente universitario di origini napoletane, appassionato di teatro e filosofia... e scrittore, per passione, di racconti teatrali comici, commedie, monologhi, poesie.
Nicola, personaggio di fantasia, si ritrova in Paradiso... e incontra una persona che sta scrivendo una lettera. Riesce a...
Racconto
La riflessione/Pompei, la signora venuta da lontano, obbligata a tacere di nuovo
Francesco Divenuto -
Pubblichiamo una riflessione di Francesco Divenuto sulle recenti scoperte a Pompei.
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di due romanzi “Il capitello dell’imperatore. Capri: storie di luoghi, di persone e di cose” e "Vento di desideri "(edizioni scientifiche italiane).
Tra i racconti, pubblicati sul nostro portale,...
Racconto
Il racconto/Il sapore dell’amore tra i volti di una famiglia che piomba all’improvviso in un ristorante
Francesco Divenuto -
Ecco la quarta puntata del racconto di Francesco Divenuto. Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di due romanzi “Il capitello dell’imperatore. Capri: storie di luoghi, di persone e di cose” e "Vento di desideri "(edizioni scientifiche italiane).
Tra i racconti, pubblicati sul nostro portale, Variazioni Goldberg,...
METEO
Napoli
nubi sparse
17.1
°
C
17.3
°
16
°
65%
3.1kmh
40%
Dom
19
°
Lun
18
°
Mar
19
°
Mer
17
°
Gio
17
°