Racconto
Le indimenticabili/Mia Martini, voce di donna che affascina ancora, anche i giovanissimi
Pasquale Ferro -0
SECONDA PARTE
Riprendiamo il filo del nostro discorso con l'intervista rilasciata da Loredana Berté al giornalista Maurizio Becker. A proposito della morte della sorella e del referto, l'artista risponde, riferendosi sempre al padre: "Che ne so, magari Mimì si è fatta uno spinello, e lui è entrato e l'ha massacrata. Perché è sempre stato così: un padre padrone. A mia...
Racconto
Il racconto/Don Nicola, Don Peppino e lo sconosciuto che suona il violino
Francesco Divenuto -
Ecco la terza e ultima puntata del nuovo racconto "Il Trio" di Francesco Divenuto. Don Nicola suona il trombone, don Peppino il clarino. I due sono amici da molto tempo e abitano, insieme, in una strada della città vecchia... Il loro sogno è cercare un terzo elemento...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore,...
SECONDA PARTE
... Dicevamo... Una lunga gavetta compie Anna Magnani tra gli anni venti e trenta. Ricordiamo il film "La principessa Tarkanova", diretto da Fёdor Ozep e Mario Soldati. E, ancora, "Trenta secondi di amore" di Mario Bonnard, "Quei due" di Gennaro Righelli, "Tempo massimo" di Mario Mattioli. Ma gli anni quaranta sono quelli che la consacrano, proiettandola nella storia delle...
Ecco la terza e ultima puntata e del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Siamo in un museo, i due bronzi nella naturalezza dei corpi... Lo sguardo di chi osserva...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di un romanzo "Il capitello dell'imperatore. Capri: storie di...
Racconto
Il racconto 5/Primo novembre, assemblea generale dei santi. Domani è un altro giorno
Francesco Divenuto -
Ecco la quinta e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, Primo novembre. E' il raduno dei santi, presieduto da Gennaro. Che prende subito la parola... E dà il via allo sfogo dei partecipanti, addolorati dall'utilizzazione dei loro nomi... Ciascuno a modo suo...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi...
Racconto
Le indimenticabili/Liliana Castagnola, la chanteuse infelice che volle morire per amore di Totò
Pasquale Ferro -
"Antonio, potrai scrivere a mia sorella Gina per tutta la roba che lascio in questa pensione. Meglio che se la goda Gina anziché chi mai mi ha voluto bene. Perché non sei venuto a salutarmi per l’ultima volta? Scortese, omaccio! Mi hai fatto felice o infelice? Non so. In questo momento mi trema la mano … Ah, se...
Racconto
L’indimenticabile/Milly: una voce milanese per adozione, con la passione napoletana
Pasquale Ferro -
Uno dei cafè chantant più famosi di Europa fu il Salone Margherita di Napoli che vede esibirsi sul suo palcoscenico vedette internazionali, sciantose, chansonièrre, artiste nostrane. Il Margherita ospita nomi che sarebbero entrati a fare parte della storia della canzone come “Milly”.
Carla Mignone nasce ad Alessandria il 26 di febbraio 1905, nel 1910 il padre abbandona la famiglia e...
Racconto
Le indimenticabili/Dalida, la tenera fragilità di una stella senza affetti
Pasquale Ferro -
Indimenticabile Dalida. Nella prima parte abbiamo raccontato i suoi successi, una parte della sua storia artistica e e gli amori che nascevano e finivano tragicamente. Come l’incontro con Luigi Tenco.
Era il 1966. Dalida conosce Luigi, si innamora di lui e decide di lasciare Christian de la Mazière. Nel 1967, la canzone “Ciao amore ciao” scritta da Tenco viene proposta...
Racconto
Il ricordo/ Pietro Golia, editore e giornalista con il coraggio delle idee scomode
Donatella Gallone -
Si svolgeranno oggi, alle 15, nella chiesa San Ferdinando di Napoli in piazza Trieste e Trento, i funerali di Pietro Golia, meridionalista appassionato, giornalista e editore che ha fondato, negli anni novanta, le edizioni Controcorrente. Amico leale e combattivo, ha sposato con entusiamo il progetto di crowdfunding Sos Partenope, per la traduzione in italiano del libro di Jean-Noël Schifano, Dictionnaire...
"Frinire" è il nuovo racconto di Francesco Divenuto: ecco la quinta e ultima puntata di una storia tra i sentieri di un'isola, di un io narrante che passeggia tra la natura fino a imbattersi in un ragazzo. Ma è solo un incontro fugace, riprende il suo cammino... Tra i vialetti del cimitero s'imbatte in una signora e con lei...
METEO
Napoli
cielo sereno
14.2
°
C
15.4
°
13.3
°
71%
1.5kmh
0%
Mer
17
°
Gio
14
°
Ven
18
°
Sab
18
°
Dom
18
°