Racconto
Indimenticabili dimenticate 19 Amelia Faraone, chanteuse che fece perdere la testa ai poeti
Pasquale Ferro -0
Eccola, un'altra indimenticabile dimenticata. Amelia Faraone. Ventenne, nel 1891, debuttò come generica in una compagnia di operetta, si esibisce come cantante con un repertorio prettamente partenopeo. Da quel momento iniziò la sua ascesa. Sempre nello stesso anno, infatti, al Salone Margherita di Napoli riscosse un grande successo diventando "stella" e duettando insieme a un altro artista del...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 18 Lucy D’Albert, la soubrette che sposಠil calciatore
il Mondo di Suk -
"Buon sangue non mente". In questo caso è una verit provata. Parliamo di Lucy D'Albert, figlia del ballerino inglese Albert Johnson e dell'attrice e cantante russa Lydia Johnson. Elena Lucy Johnson, soubrette, attrice teatrale e cinematografica, nasce a Mosca il 30 di settembre 1914. Dopo la rivoluzione la famiglia si sposta, fino ad arrivare in Italia.
BALLERINA CON...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 17 Lydia Johnson, la russa-napoletana che amಠcinema e jazz
il Mondo di Suk -
Ha lasciato profonde tracce nella storia dello spettacolo napoletano. Salendo anche sul palco del celebre Caf Chantant partenopeo, il Salone Margheria. Riecco le nostre indimenticabili dimenticate. Con l'affascinante Lydia Abramovic. Un'artista che nasce a Rostov, in Russia, il 6 gennaio 1896, attrice, danzatrice, cantante di jazz. A soli 10 anni viene ammessa alla scuola di ballo diretta...
Racconto
Calcio Napoli Il "ciuccio" compie 90 anni. Storia di una squadra tra cadute e successi
Pasquale Ferro -
Nel lontano 1926, un facoltoso e ricco commerciante, Giorgio Ascarelli (di origine ebraica) decide di fondare l'associazione Calcio Napoli. Fino a quel momento il tifo partenopeo si è diviso tra varie squadre come la Juventus del Vasto, l'Open Air l'Audace. L'imprenditore (gi presidente dell'Inter Naples) formula l'accordo il 1 agosto. Le prime stagioni calcistiche 1926/27 e...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 16 Ester Bijou, la sciantosa che si tolse la vita per amore
Pasquale Ferro -
Dedicata a un amico. Una lettera che far capire una parte della personalit della giovane diva di cui parliamo. « Caro Bel Ami*, sono compiacente dell'autunno parigino. Credo che nulla val meglio della Villa Lumière per una donna chic, soprattutto quando si possono fare ingenti acquisti negli ateliers de mode della Rue de Rivoli, nei grandi bijoutiers di Rue...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 15 Ersilia Sampieri, diva del Caf੠Chantant che diventಠchiromante
il Mondo di Suk -
Un gesto del tutto napoletano, che ricorda "E sigarette c'ò sfizio"*1), era quello di Ersilia Amorosi ( in arte, Sampieri) che, mentre passava per il pubblico raccogliendo le offerte, faceva intravedere il seno. La nostra indimenticabile dimenticata nasce a Torino nel 1877. Napoletana di adozione, divenne la prima diva del Caf Chantant. Si distingueva molto dalle altre star...
Racconto
Le conversazioni alla Cappella di San Gennaro: ecco la storia del cancello di Cosimo Fanzago
il Mondo di Suk -
Anche San Gennaro celebra il Maggio dei Monumenti. Con gli (ormai) abituali incontri organizzati dalla Deputazione della Real Cappella del tesoro. Il progetto si avvia al quarto compleanno ed è nato per far conoscere, innanzitutto ai napoletani stessi, un complesso monumentale come quello della Cappella di San Gennaro paradossalmente più noto che realmente conosciuto,. Le conferenze, aperte al pubblico...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 14 Isa Landi, ‘a guagliona che cantava e recitava
Pasquale Ferro -
'A guagliona. Cos la chiamavano. Isa Landi debuttò giovanissima con la sorella Nina. Le due ragazzine coltivavano la passione per il canto e un giorno il nonno Eduardo chiese loro di esibirsi in casa per un compenso di una lira. Da quell'esibizione nacque la carriera di Concetta Polidoro (in arte Isa Landi) è Giustina Polidoro (...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 13 Lina Resal, grande cantante dal cuore tenero
Pasquale Ferro -
Fu definita la più grande cantante europea per le sue qualit canore e interpretative. Enfant prodige debutta alla tenera et di soli dieci anni. Parliamo di Lina Resal, nome d'arte di Raffaella Gatta che nasce a Napoli il 17 agosto del 1906. La nostra indimenticabile dimenticata dal grande pubblico-anche se i cultori della musica classica napoletana ancora la ricordano-...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate12 Maria Campi, la donna che inventಠla mossa
il Mondo di Suk -
Tempi bui per la popolazione italiana. Siamo alla fin dell'800, inizi 900. E' un periodo di grande povert . Infatti l'infanzia della nostra Maria de Angelis- in arte Maria Campi- fu piena di privazioni. Nacque nel 1871 nel popolare quartiere Borgo San'Angelo -attuale via della Conciliazione a Roma. Dotata di una bellezza molto vistosa, fu una grande diva che...
METEO
Napoli
cielo sereno
19.9
°
C
20.9
°
19.3
°
69%
4.6kmh
0%
Mer
17
°
Gio
15
°
Ven
17
°
Sab
19
°
Dom
17
°