Racconto
Le indimenticabili dimenticate1 Lina Cavalieri, la donna più bella del mondo
Pasquale Ferro -0
Inaugurato in piena Belle poque, nel 1890, fu il primo e più importante Caf-chantant italiano. Il 15 di novembre inaugura il Salone Margherita nella Galleria Umberto I Napoli, grazie a un'idea dei fratelli Marino di Napoli. Era l'epoca delMoulin Rouge e delle Folies-Bergère a Parigi.
Il salone Margherita apre i battenti alla presenza di principesse, contesse, presente anche...
«Ed il giovane, che aveva mentito benevolenza, per non sembrare ingrato, pensava "Ma se lo dicevo io, che non c'è verso, di liberarsi da una donna, che si sacrifica, per noi? Chi m'insegna, come far cedobonis di tanta felicit ?»
(V. Imbriani, Dio ne scampi dagli Orsenigo, 1876)
«Pap gli disse con quella seriet adolescenziale che colora i grandi momenti ...
Solo, disteso su uno scoglio che si protrae nel mare, lingua di giallo tufo, memoria di un antico vulcano, mi chiedo se sono felice. E non so darmi una risposta.
Ieri avrei detto che sono sereno, ma oggi…? Oggi non lo saprei dire; non riesco a pensare, oggi sento anche inutile pormi la domanda. E del resto come potrei.
Le...
Agli amici del Villaggio*
PRIMA DELLE DUE PUNTATE
Luca si svegliò tardissimo. Mangiò in fretta e si diresse deciso, con delega del padre, alla sua prima assemblea di condominio, quella della Pineta Europa dove andava in vacanza. Aveva le idee chiare.
L'assemblea di condominio di quel sabato d'ottobre si rivelò molto agitata. L'amministratrice Paudice portò con s la solita valigetta piena di...
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
Di fronte al mare sedevano i miei ricordi
e i frammenti di una canzone a met
"tra l'inferno e il cielo".
E l'azzurro dorato tornava
aspettando da mesi il trillo
di un telefono che
ha staccato la spina.
Mentre un occhio truccato,
scippatore, lo porta via da me.
Aspettare con una canna da pesca che
un pesciolino abbocchi,
che prima di sbattere contro lo scoglio,
la...
PRIMA PARTE
In questo articolo troverete nomi come Eduardo, Di Maio, Scarpetta. Gi perch la famosa ditta "Cafiero e Fumo", ancora ricordata dagli amatori e addetti al lavoro del teatro, ha impresso nella memoria del pubblico la loro storia di pionieri della sceneggiata. Salvatore Cafiero entrò a far parte della compagnia della "Scarpettiana" del teatro San Ferdinando" diretta da Eduardo...
Seconda parte
La seconda casa. Per i più fortunati che hanno potuto consentirsela o i più velleitari, adusi al vivere avventurosamente sopra le righe, la seconda casa è quella dello spostamento, della partenza, del viaggiare, quella presa con la scusa della necessit di garantire ai bambini i benefici prolungati dell'effetto salsoiodico del mare a portata di...
Racconto
Castel Volturno Quella casa del bambino dove si lotta contro abbandono e miseria
il Mondo di Suk -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
A Milano, mentre ero in fila per vedere la retrospettiva su Chagall ho conosciuto una giovane ricercatrice del San Raffaele che mi ha illustrato con toni drammatici la triste realt dei ricercatori italiani, in patria spesso bistrattati e sfruttati, mentre all'estero riescono, seppure con enormi sacrifici, a rendere operative le loro conoscenze e a...
1914 L'anno spartiacque, cent'anni dopo. IV e ultima parte
Nel 1917, in piena guerra, la riflessione sulla sciantosa diviene più amara e realistica. Forse sar un caso, ma il temperamento passionale e drammatico di Libero Bovio dice la sua, riferisce con tristezza di un incontro ha rivisto dopo tempo un suo antico amore e ha capito. Il discorso è...
Negli anni sessanta, i nostri genitori insegnavano a noi giovani che bisognava parlare italiano perch parlare dialetto era volgare e se ti volevi affacciare nel nuovo mondo a quindici anni dalla fine della guerra, dovevi parlare perbene. Cos la nostra bella lingua, i nostri maestosi termini piano piano sono andati a scomparire, sostituiti da un linguaggio americanizzato, europeizzato.
Qualche...
METEO
Napoli
pioggia leggera
11.3
°
C
12.6
°
10.9
°
84%
1.5kmh
100%
Mer
12
°
Gio
12
°
Ven
13
°
Sab
14
°
Dom
13
°