Racconto
Tutti i colori del mondo/Campeggi gay: una storia che cominciò a Capo Rizzuto, in Calabria. Quelle lotte per conquistare il diritto a vacanze libere
Blu Angels -0
Iniziamo questo articolo con la testimonianza di Pasquale Ferro. Scrittore, autore teatrale e imprenditore, ci parla del suo impegno per tutelare la libertà e delle sue esperienze nei campeggi gay. Ferro muove i suoi primi passi fine anni '70 come attivista nell'ambito dei diritti prima dei lavoratori, delle donne e poi degli omosessuali, partecipando al movimento...
Racconto
Il racconto/Un libro sui sentimenti: se l’autore esclude l’odio. E poi fa marcia indietro
Francesco Divenuto -
"Odio" è il titolo del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Di seguito, pubblichiamo la seconda parte parte.
SECONDA PARTE
La funzionaria della casa editrice saluta e si allontana senza insistere; la serata si è prolungata più del previsto; il suo compito è finito e lei ora ha soltanto desiderio di andar via. La sera è fresca ed è piacevole passeggiare mentre...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Le insidie della chat. Storia di Anna che s’innamora del (falso) principe azzurro e si fa truffare
Blu Angels -
In passato spesso ci siamo occupati del mondo delle chat e dei social. Un mondo paradossalmente affascinante, ma pieno di insidie, pericoloso per la propria salute e per la propria incolumità. Quante storie seguiamo nelle varie trasmissioni televisive: di ragazzine irretite, portate sulla via della prostituzione, ma anche uomini e donne adulti che vengono risucchiati in una spirale senza fine...
Racconto
Il racconto/A black out 3: i lupi di Liu Ruowang hanno vigilato su Napoli quando i suoi abitanti sono scomparsi
Carmine Negro -
TERZA E ULTIMA PARTE
Le piccole fessure delle imposte lasciano filtrare le prime luci dell’alba. All’oscurità della notte, che la reclusione ha reso ancora più buia, seguono questi primi spiragli difficili da definire se di liberazione, di rassegnazione o di speranza. Diviene istintivo affrettarsi e correre verso l’unico spazio ancora senza vincoli: il terrazzo. Gli atomi dei nostri occhi cercano...
Racconto
Scabec/Storie Pop Up: Artemisia Gentileschi e il dio Apollo raccontano ai bambini il patrimonio culturale della Campania
Rita Ventre -
Il patrimonio culturale della Campania raccontato ai più piccoli con le Storie Pop Up. Il progetto, ideato da Scabec, è giunto al terzo appuntamento e ancora molti, nelle prossime settimane, saranno i luoghi che i bambini e i ragazzi potranno esplorare e conoscere.
Il format Storie Pop Up racconta le affascinanti vicende che il patrimonio culturale della nostra regione custodisce...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/La chiave di Petronilla: imprevisto di una sera d’agosto con un fabbro sul pianerottolo
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti", "Lo stalker", "Donna avventura avventata", ecco l'ultimo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice. E buona lettura.
La barriera della stanchezza Petronilla l’aveva...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/Donna avventura avventata: un tranquillo weekend di paura
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti" e "Lo stalker", ecco "Donna avventura avventata", il terzo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice.
Ci sono varie categorie di amiche: le...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/”Lo stalker”: un thè tra Sirene per pianificare l’azione antimaniaco
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti", ecco "Lo stalker", il secondo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice.
Per essere un thè pomeridiano, la conversazione era tutt’altro che...
Racconto
Maestro dei ritratti/Gaspard-Félix Tournachon (ovvero Nadar) a 200 anni dalla nascita: lo ricorda il fotoreporter napoletano Giovanni Ruggiero
Giovanni Ruggiero -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo su un maestro della fotografia, di cui ricorrono oggi i 200 anni dalla nascita, firmato da Giovanni Ruggiero, giornalista professionista, che per anni ha lavorato come inviato speciale per il quotidiano “Avvenire”. La passione per la fotografia l'ha scoperta da adolescente e da allora non si è più fermato a immortalare la realtà che...
Racconto
Il racconto/La nonna: dalla scogliera la sua traccia umana affidata al mare
Francesco Divenuto -
Dalle tristi cronache dei giorni di emergenza da contagio del Covid-19, nasce questo toccante racconto di Francesco Divenuto dedicato a tutte le nonne e i nonni che hanno perso la vita in quelle case di riposo dove trascorrevano il loro tramonto di persone. Ma anche a tutte le nonne e i nonni che hanno riempito la vita dei loro...
METEO
Napoli
cielo sereno
19.8
°
C
20.6
°
18.2
°
36%
2.1kmh
0%
Sab
15
°
Dom
15
°
Lun
12
°
Mar
13
°
Mer
14
°