In una citt affamata di cultura e di stimoli succede spesso che le cose importanti accadano in silenzio e lontano dai riflettori. Succede per esempio che venga pubblicato il Patapart n. 7, quaderno-manifesto dell'Istituto Patafisico Partenopeo, luogo in cui respira tutto ciò che resta fuori dal circuito dominante dell'informazione e del sistema culturale e declinazione napoletana della Patafisica, corrente...
Il Sud popolare si presta da sempre alle contaminazioni, la creativit nasce in strada e prima di farsi cultura ufficiale passa attraverso le voci della gente. Napoli e Palermo, capitali di due regni di storia e tradizioni dalle radici profondissime si incontrano da oltre vent'anni tra le mani di Brunello Leone e Mimmo Cuticchio, eredi e principi delle guarattelle...
Il Vesuvio pittoresco, sublime, eroico, romantico, catastrofico, orrido. La montagna fumante da sempre oggetto e soggetto di scritti e dipinti, attira lo sguardo e l'interesse di tutti. In modo sempre nuovo e originale pittori e poeti gli si avvicinano con pudore e con timidezza, quasi reverenziale, per chiedergli di porsi da modello unico e assoluto. Permesso concesso ad Annamaria...
L'arte, come un caleidoscopio che frammenta e moltiplica le sue forme, stupisce lo spettatore e lo incuriosisce stimolando il pensiero e la creativit . Oltre il museo c'è di più, dopo il canone c'è l'invenzione e in questo spazio l'opera si avvicina all'osservatore, "scende tra i mortali" per raccontarsi e raccontare la realt . Succede nello spazio de Le Muse di...
La "cosa" in prima piano. Balza sulla scena di Napoli con "La natura morta rappresentazione dell'oggetto, oggetto come rappresentazione", convegno internazionale di studi all'Accademia di Belle Arti di Napoli (via Bellini 36) oggi e domani (gioved e venerdi 11 e 12 dicembre 2008). Le due giornate di lavoro riuniscono i maggiori studiosi italiani e stranieri che hanno...
Napoli 20 Agosto 2005. Ibrahim Diop, ragazzo della comunit senegalese viene barbaramente ucciso per motivi razziali. Un processo farraginoso e la cattiva giustizia che impera nel nostro paese uccidono Ibrahim una seconda volta, impedendo alla sua famiglia di costituirsi parte civile nel processo intentato contro i suoi assassini. La nostra societ risulta due volte manchevole nei confronti degli immigrati...
Non più ombre su Napoli ma luci e colori. Dall'8 dicembre fino al 7 gennaio 2009 il centro antico di Napoli si accende di luminarie d'artista luci creative e ri-creative per un'atmosfera finalmente illuminata e non più celata da ombre. E' la tradizione delle antiche luminarie delle feste popolari che rivive a Napoli e si reinventa attraverso lo sguardo...
Soffia ancora il "Vento del cinema" su Procida. Un vento invernale per un'edizione straordinaria di questo piccolo grande festival allestito, negli anni passati, in settembre e per quattro giorni. Un'edizione straordinaria (che gode, quest'anno, unicamente del sostegno pubblico del Ministero per i beni e le attivit culturali direzione generale per il cinema) portata avanti dalla passione e dall'impegno...
Il museo, solitamente cornice di opere d'arte, questa volta, come da sette anni accade, ospiter la musica d'arte. Il salone delle feste della Reggia di Capodimonte, luogo di storie e di tradizioni incancellabili, teatro della musica fin dal 1828 afferma entusiasta Umberto Bile del Polo Museale, sar la prestigiosa sede dell'iniziativa "Musicalmente per Telethon" - edizione 2008, domani...
Napoli tra Francia e Teheran. L'istituto Grenoble di Napoli da molti anni svolge una fondamentale opera divulgativa delle tradizioni culturali dei paesi di lingua francese, attraverso seminari, convegni, proiezioni e attivit didattiche. Il programma del mese di dicembre per la sezione mediateca prevede una serie di incontri e proiezioni sul tema del rapporto tra la citt di Parigi e...
METEO
Napoli
cielo sereno
10.8
°
C
11.3
°
10.1
°
49%
3.1kmh
0%
Gio
11
°
Ven
12
°
Sab
11
°
Dom
14
°
Lun
12
°