Dedicate ai Sacri Cuori di Gesù e Maria, le due porte di bronzo scolpite da Antonio Giannino per la parrocchia dell'opera salesiana di Portici (Na) e che saranno inaugurate luned 8 dicembre (ore 17) rispondono concretamente ai valori distintivi dell'autonomia stilistica dell'autore, gi molto apprezzato per i modellati plastici dell'Apoteosi di San Giovanni Bosco e le quattordici Stazioni della...
Mancano poche settimane a Natale e, tra le iniziative culturali dedicate all'evento, merita una segnalazione particolare quella organizzata a Napoli dall'associazione "Mani e vulcani", molto attiva sul territorio campano nella valorizzazione delle tradizioni artistiche.
Venerd 5 dicembre incomincia il "Natale con Mani e vulcani", un programma per trascorrere a Napoli il fine settimana all'insegna della cultura e dell'arte. Ogni settimana...
Comunicare attraverso il corpo le emozioni, i sentimenti, le paure e persino idee e visioni del mondo è un compito che la danza ricopre da sempre, da quando l'uomo è sul nostro pianeta. Nel corso della storia, la danza ha assunto forme espressive diverse e sempre nuove in un'evoluzione continua e innovativa. La danza contemporanea, che pone al centro...
La sua musica ha radici nell'urlo. E rosso è il colore della sua pittura che ondeggia tra vita e morte. Come Napoli, citt dell'eterna commedia umana, scena dell'archivio/laboratorio dedicato a lui, appena aperto (13 settembre 2008) dall'amico Peppe Morra, gallerista, negli anni 70, dello studio di via Calabritto dove Hermann Nitsch compone una trasgressione che ...
Gioca con le parole Carla Viparelli, con il loro suono e significato, con la forma che si plasma flessibile sul pensiero e si fa immagine. Personalit solare e contagiosa, artista poliedrica davvero e dissacrante al punto giusto quando sceglie di portare le sue opere in contesti nuovi e ironici camuffandole e proponendole con toni leggeri e accattivanti. Un esempio?...
Inganno di luoghi, inganno d'immagini. Tutta questione di "Punti di (s)vista". Questo il titolo della personale fotografica di Maria Chiara Di Pace, da oggi (ore 18) alla Feltrinelli di Napoli in piazza dei Martiri. L'artista immortala con il suo obiettivo diversi luoghi della citt che, in quel piccolo particolare, sembrano appartenere a un paese straniero. Accanto a questo scatto,...
Il Madre (via Settembrini, 79 Napoli) ospita, a partire da sabato 29 novembre fino al 9 febbraio 2009, la prima mostra personale dell'artista anglo-pachistana Ceal Floyer, organizzata in una istituzione pubblica italiana.
La mostra, a cura di Mario Codognato, presenta una selezione di lavori, con una rivisitazione site specific, deliberatamente studiata per gli spazi del Madre. Circa 15 opere divise...
Pozzuoli, cittadina dalla ricca e antica memoria collettiva, custode di cultura storica e artistica, punto di riferimento del turismo e di tradizioni religiose, da sempre però sacrificata e schiacciata dalla presenza ingombrante della vicina Napoli. E oggi ospitare un nuovo spazio espositivo che ha come obiettivo la promozione, realizzazione e organizzazione di eventi e manifestazioni attinenti a tutte le...
Giochi di luce e di gladiatori si riflettono, dall'attigua sala della Meridiana, sul nucleo di armi da parata in bronzo,elmi, schinieri, scudi, lance, pugnali, tutti con preziosi decori a rilievo, messe in mostra al primo piano del museo archeologico di Napoli, da domani fino al 31 dicembre, con un esposizione "Il gladiatore" curata da Pietro Giovanni Guzzo soprintendente archeologo...
"
I musei del territorio attori dello sviluppo socio-economico" è il titolo della terza conferenza regionale sui musei di ente locale (gestiti da comuni, province e comunit montane) e di interesse locale (appartenenti a soggetti giuridici diversi dagli enti locali), promossa dal settore musei e biblioteche della regione Campania. La conferenza avr luogo domani (gioved 27 novembre) a Napoli,...
METEO
Napoli
cielo sereno
15.1
°
C
15.3
°
14.5
°
38%
3.1kmh
0%
Gio
12
°
Ven
12
°
Sab
10
°
Dom
14
°
Lun
13
°