Chi l’ha detto che un reparto di ospedale debba essere un luogo freddo e asettico! Con una buona dose di creatività, anche uno spazio deputato alla cura della persona può trasformarsi in un luogo magico.

Ci ha pensato Mariangela Chianese con le sue Emozioni del cuore. Parliamo di un progetto espositivo permanente inaugurato oggi 1 luglio all’ospedale San Giuliano, Asl Napoli 2Nord, alla presenza del direttore generale Antonio D’Amore e del primario di Cardiologia Giovanni Napolitano, cultore dell’arte in tutte le sue forme di espressione e promotore dell’iniziativa, che inaugura così il suo reparto, primo in Italia a ospitare una esposizione d’arte permanente.
Dunque, il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Giugliano in Campania cambia volto, grazie ai colori delle opere di Mariangela Chianese, artista e giornalista, voce e cuore pulsante di Radio CRC, presente con le sue opere nel panorama artistico dal 2008, prendendo parte a numerose iniziative ed esposizioni personali e collettive (a Napoli, Roma, Firenze, Parigi, Berlino e New York).
«Attraverso il cromatismo e le storie di donne mi faccio portavoce di emozioni condivise. Il filo rosso che unisce tutti i lavori è proprio il cuore e l’emotività che tale organo rappresenta».
Tra le opere in mostra troviamo un Vesuvio che erutta cuori; un’opera dove la pittura si rimesta con lastre di elettrocardiogrammi; Pop Heart, un cuore pop, come l’animo e l’atmosfera che si respira in questo reparto dove cordialità e umanità sono le parole chiave. E ancora simboli prestati dalla tradizione iconografica partenopea, come il Cuore Sacro degli ex-voto.
La maggior parte dei lavori sono realizzati in tecnica mista olio e acrilico, con l’aggiunta di elementi tridimensionali e conferiscono alle opere un aspetto pitto-scultoreo.