Kannst du Rad fahren? Sai andare in bici? Un interrogativo che dà il titolo alla mostra di graphic design del Goethe Institut proposta nell’atrio del Museo archeologico di Napoli e alla Bicycle House. Da oggi 12 settembre fino al 31 ottobre. In occasione della settimana europea della mobilità e nell’ambito del Napoli Bike Festival.
In esposizione quaranta coloratissimi manifesti per raccontare come muoversi nel presente e del futuro: circa 40 opere, 50X70cm ciascuna, selezionate tra gli oltre 500 contributi inviati da giovani talenti delle più note scuole d’arte e design in Germania e in Italia nel concorso organizzato dal Goethe Institut.

Sai andare in bici? non è solo una mostra ma un ampio progetto per promuovere la mobilità sostenibile, partendo proprio dalle metropoli, soffocate da traffico e smog.
Da non perdere, tra i lavori presentati, alcune immagini che lasciano il segno: in un manifesto, i polmoni sono rappresentati dalle ruote di una bicicletta; nella grafica con “Find the bike”, la provocazione è la ricerca del mezzo più sostenibile in una montagna di veicoli inquinanti. E c’è cgi rappresenta una moderna danza, in bici si inseguono nell’armonia di un cerchio.
Quindi? Quindi la bici è il mezzo del futuro. Veloce, leggera, aiuta a mantenersi in forma e porta ovunque; usarla diviene necessario. Un modello di trasporto alternativo per tutelare le città dall’inquinamento.
In esposizione, non soltanto i 2 vincitori, uno per ciascuna delle categorie (“In Formazione” e “Giovani Talenti”), ma anche i 20 migliori manifesti italiani e i 20 migliori manifesti tedeschi.
L’iniziativa conferma l’importanza che il Mann dà alle reti territoriali.
Gli allievi della sede napoletana del prestigioso istituto di lingua e cultura tedesca riceveranno infatti, lo sconto di due euro su tariffa intera per visitare l’Archeologico; i titolari di abbonamento OpenMann, ancora, avranno il 10% di riduzione per frequentare corsi del Goethe.

Vernissage, mercoledì 16 settembre alle 17, con il direttore del Mann Paolo Giulierini, la direttrice del Goethe Institut Neapel, Maria Carmen Morese, quello del Napoli Bike Festival, Luca Simeone, e i talenti della mostra Livia Rescigno, Giovanni Mazzocchi e Giovanni Colaneri. Per partecipare occorre prenotare all’indirizzo
man-na.ufficiostampa@beniculturali.it
Per saperne di più
www.goethe.de/italia/bici
Le immagini gentilmente concesse hanno il copyright Goethe-Institut: in alto, l’opera di Annaiola Faresin. Al centro, il manifesto di Michela Avesani e in basso il lavoro di Silvia Gastaldello
.