un’ecografia della citt di Napoli, ci riferisce Jean-Nol Schifano nella prefazione, l’ultima fatica letteraria di Angelo Forgione Made in Naples che la casa editrice “Magenes”(Milano, pagg. 320, euro 14) ha di recente pubblicato. Citt fedele a se stessa da sempre Napoli, a parere di Forgione, l’unica in Europa rimasta a un’epoca premoderna. Una citt che conserva e rivendica le tradizioni , la cultura e le radici visibili nelle antiche strade, nei vecchi palazzi, nell’assetto urbanistico dei suoi quartieri che neppure “la cementificazione selvaggia degli anni 60” è riuscita a distruggere.
Angelo Forgione dipinge Napoli capitale del regno delle due Sicilie, capitale di quel meridione abbandonato che la dominazione borbonica aveva saputo riportare al suo antico splendore oscurato, nel secolo successivo, dall’ altra Italia, quella del Nord, che grazie all’accondiscendenza dei Savoia “aveva inaugurato l’esecrabile commistione tra finanza e politica”, atta a incrementare l’Italia del nord a discapito di quella del sud. Era forse questa l’Unit d’Italia? – si chiede l’autore che scandaglia la Storia attraverso le cinque rivoluzioni borboniche, quella culturale, architettonica, industriale, alimentare edigienica per poi soffermare l’attenzione sulla favolistica, sull’opera e la musica sacra, sulla canzone, sulla tolleranza e le pari opportunit , sulla previdenza sociale, protezione civile e governo del territorio, igiene ambientale e raccolta differenziata, sull’economia civile e bancaria per concludere la ricognizione su aspetti della napoletanit (il caffè, la pasta, la pizza, la mozzarella di bufala, il Presepe, la musica sacra popolare, il lotto e la tombola) per arrivare alla conclusione che Napoli è stata citt europea prima di altre, dove l’Europa è passata prima che altrove.
Ma l’anarchia, la maleducazione civica, il disinteresse per gli spazi pubblici, l’abusivismo, la delinquenza spicciola e quella organizzata tutto quel che deprime la societ napoletana, disoccupazione a parte, ha segnato negativamente una citt prestigiosa quale Napoli, mali addebitabili a grandi e reiterati errori del passato che hanno penalizzato sempre il suo popolo, non per questo sollevabile dalle sue responsabilit . Vi sono due storie, ci ricorda Forgione, quella ufficiale , menzognera, che ci viene insegnata, la storia ad usum delphini, poi quella segreta, dove si trovano le vere cause degli avvenimenti , una storia vergognosa dalle illusioni perdute, per dirla con Honor de Balzac. Angelo Forgione sostiene la tesi di Balzac, la fa propria e comincia la sua ricerca indagando nella storia occulta e confusa di Napoli, troppo interessante e decisiva perch i suoi avvenimenti potessero sfuggire alle manipolazioni narrative.
L’intento è attualizzare ciò che è accaduto nel passato e descriverlo per come si manifesta nel presente, purificandolo dal rancore, decodificando quindi la realt di ieri per capire quella di oggi. L’autore ripercorre nel suo viaggio nel tempo la storia di Napoli nella sua evoluzione storico-culturale; si sofferma e analizza il periodo che va dalla seconda met del ‘700 alla seconda met dell’800 anni di grandi e significative trasformazioni di ogni genere che mutarono radicalmente l’aspetto di Napoli sia dal punto di vista urbanistico che da quello sociale. Esamina con cura particolare, da cui emerge una profonda sofferenza, gli anni che vanno dalla seconda met dell’800 ai giorni nostri, ne analizza la lenta e inesorabile decadenza. Certo Napoli capitale non è più, non primeggia più, offre all’umanit assai meno rispetto al passato, è piegata su di s, fa fatica enormemente a riprendersi dai suoi affanni e dalla sua sciattezza mentale.
Forgione espone le sue tesi con forza e rigore, frutto di una ricerca accurata e decisamente ricca di documenti autentici che sono regolarmente citati nell’opera.
L’argomentazione risulta quindi rigorosa, talvolta polemica, ma non pesante, riuscendo a creare un certo equilibrio tra le parti, sezionando il libro in capitoli. Ciascuno capitolo sviluppa un’area tematica diversa e si snoda secondo una sequenza cronologica ben definita. Le tesi sostenute sono sempre supportate da uno spirito critico lucido e razionale che gli consente di analizzare ed esporre la difficile realt napoletana.
Il testo storico è contemporaneamente intrigante perch ricco di scoperte, curiosit , eventi, particolari sconosciuti o quasi che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora la civilt partenopea attraverso un linguaggio chiaro, ricco di incisi napoletani, prerogativa che rende il testo di piacevole lettura e adatto a un pubblico motivato e variegato.
In foto, la copertina del libro