Inchiostro
Le disobbedienti/ “Sorelle” di Ada Negri (quasi) un secolo dopo: 21 ritratti di donne che desiderano essere persone libere
Francesca Vitelli -0
Quasi un secolo è trascorso (1929) da quando fu dato alle stampe “Sorelle”, ventuno racconti per altrettanti ritratti di donne, scritto da Ada Negri (1870-1945). Da pochi giorni è in libreria, in un elegante volumetto, con la prefazione di Massimo Onofri per Neri Pozza. Una lettura godibilissima da gustare come si fa ammirando un quadro i cui...
Pensiero
Il dito nell’occhio/ Italia e Unione europea fanno finta di non vedere la sofferenza dei migranti, in nome di interessi economici
Raffaele Carotenuto -
Perché il caso Almasri grida vendetta. Mentre il “torturatore” capo delle milizie libiche affiliate, accusato dalla Corte Penale internazionale di crimini di guerra, sin dal 2011, viene portato fuori dall’Italia con l’aereo di Stato, i “torturati” vengono lasciati morire nel cimitero liquido del mar Mediterraneo. Lo Stato italiano capovolge l’impostazione tra buoni e cattivi.I buoni, secondo la...
News
Musap/ La poesia di Vincenzo De Simone: il dialetto nelle mani degli scrittori
il Mondo di Suk -
Poliedrico, Vincenzo De Simone. Un artista che se ne è andato nell'estate del 2023 a 77 anni. Ai suoi molti talenti è dedicato il nuovo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. Il dialetto nelle mani...
News
Palazzo Gravina/ Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio. In mostra l’archivio digitale di un protagonista del ‘900
il Mondo di Suk -
Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio. La digitalizzazione dell'Archivio. Una mostra dedicata a un protagonista del Novecento: verrà inaugurata martedì 4 febbraio, alla Federico II, all'ambulacro di Palazzo Gravina, sede del dipartimento di architettura. La mostra è curata da Alessandro Castagnaro e Andrea Pane e rimarrà aperta fino al 14 marzo.L'opening verrà preceduto da un convegno,...
News
Cinema/ Nasce il Nafafe’, festival per cortometraggi e documentari. Un trampolino che lancia le nuove generazioni partenopee (iscrizioni gratuite dal 31 gennaio)
il Mondo di Suk -
La città di Partenope, crocevia artistico e culturale. In arrivo un nuovo punto di riferimento per cortometraggi e documentari, il Napoli Film and Audiovisual Festival (Nafafe'). Dal 31 gennaio si aprono le iscrizioni per partecipare, basta cliccare questo link, fino alla mezzanotte del 20 febbraio. La prima edizione della rassegna si svolgerà al cinema America Hall (via...
METEO
Napoli
cielo sereno
5.7
°
C
7.6
°
5.3
°
71%
2.6kmh
0%
Gio
12
°
Ven
11
°
Sab
10
°
Dom
13
°
Lun
13
°