Napoli capitale del disco. Fondata nel 1901, la Phonotype Record (in via E. De Marinis 4, nel cuore della zona universitaria) è stata la prima industria con lavorazione di dischi sorta in Italia. "All'epoca registravano da noi tutti i cantanti" ricorda Enzo Esposito, proprietario della struttura insieme ai fratelli Fernando e Roberto. E, orgoglioso, aggiunge: "I nostri studi...
Uomo e santo senza frontiere "non conosceva il confine tra la terra e il cielo" Francesco Forgione, da cappuccino: fra Pio da Pietrelcina, nato il 1887 nelle campagne di Piana Romana santificato nel 2002. E' di lui che scrive in punta di penna Patrizia Cattaneo autrice di libri su argomenti religiosi come "La guarigione del cuore" e...
Piazza Mercato un po' come Montmartre, succedeva il 23 maggio scorso grazie all'iniziativa Arte a Sant'Eligio e dintorni, manifestazione di pittura estemporanea che per un giorno ha trasformato il centro antico, riempiendolo di facce nuove, artisti, colori e suggestioni positive. Anima dell'iniziativa è Vincenzo Falcone: la sua tipografia, a pochi passi dalla chiesa del Carmine, è tra le...
Antonio Spagnuolo presenta il suo ultimo lavoro, una raccolta di poesie dal titolo "Fratture da comporre", alla libreria Treves di Napoli (oggi ore 18). Nella nuova sede di piazza del Plebiscito quindi, la libreria internazionale continua nell' incessante lavoro di ricerca e promozione culturale, iniziato oltre centocinquant' anni fa e che proprio in questi anni ha rischiato d' interrompersi,...
"Uno dei punti magnetici dell'universo", cos lo scrittore e pittore Alberto Savinio dice di Capri. Savinio è uno dei personaggi-soggetti dell'ultimo ciclo di opere, dal titolo "Esilio a Capri", realizzato da Paul Renner che sar  presentato, venerd 18 settembre alle ore 18.00, presso la Fondazione Morra (Palazzo Ruffo di Bagnara, Piazza Dante, 89, Napoli), incentrato sulle personalit  che hanno...