Istituire un fondo destinato alle persone non autosufficienti, per garantire loro una vita dignitosa e aiutare i familiari nell'organizzazione del quotidiano. E' lo scopo dell'iniziativa di ANTeaS Campania (associazione nazionale terza et  attiva e solidale) che ha lanciato una petizione per portare la proposta all'attenzione dell'assessorato regionale ai servizi sociali. La sezione campana dell'associazione nasceva nel 1998 da un'iniziativa...
Treves, è un nome che fa parte integrante della storia della cultura italiana da quasi un secolo e mezzo. La storia inizia, con Emilio Treves, editore e giornalista italiano che, dopo aver trovato fortuna grazie all'attivit  della libreria internazionale Treves di Milano, nella seconda met  dell'Ottocento, fondò la casa editrice "Fratelli Treves". Questa si proponeva i delicati compiti...
Correva, senza fermarsi, nel tentativo vano di cancellare il ricordo di quel corpo riverso sull'asfalto, esposto agli sguardi morbosi dei curiosi di turno. Lacrime di rabbia rigavano il suo volto sudato, prostrato dal dolore, con le tempie che gli pulsavano come se qualcosa dentro di lui stesse per esplodere. Ancora stentava a credere, dopo averla vista farsi avanti tra...
"La meravigliosa storia di Antonio Maraviglia"(Guida, pp. 138, euro 11,00) l'ha scritta il motoscafo. Questa la chiusa del breve ma denso romanzo di Aldo Giuffr, narratore di un amaro scherzo del Destino, che "stravolge, che cambia da bianco a nero, da bello a brutto, da destra a sinistra, da nord a sud, dalla luce al buio". Anche se propone...
Il mondo intorno a noi, al nostro fianco, quello che percepiamo con i nostri sensi ci fa sempre più paura: ma è da qui, da questa paura che paradossalmente nasce l'interesse e la conoscenza dell'altro, la ricerca di una vita migliore: "noi e loro": il muro di Padova, la scuola del Trullo , un centro...