La citt  in prima linea. Con Arycanda. Erano oltre ottocento gli ospiti del grande evento promosso dall'associazione e ospitato al Voga, location contemporanea che ha reso chic il lungomare di Coroglio. Total white per gli arredi, rosso il tramonto e grigio (ma solo per poco) il cielo estivo di Bagnoli, una cornice suggestiva per il meeting annuale dei...
Un respiro unisono echeggia a Castel dell'Ovo. "Semplice come respirare" è il titolo dell'installazione fotografica sonora di Nadia Magnacca, che oggi alle ore 18 si inaugura nella Sala delle Carceri di Castel dell'Ovo (Borgo Marinari, Napoli). Nadia Magnacca, napoletana, classe 1958, da anni lavora e sperimenta il linguaggio della fotografia e della videoinstallazione. Vanta una lunga collaborazione con l'associazione culturale...
Viaggio. Questa la parola che meglio descrive l'esperienza che i napoletani hanno potuto vivere marted 7 luglio alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Napoli. Un viaggio non nello spazio, ma nel tempo, verso un periodo storico studiato, analizzato, ma questa volta osservato con occhi diversi, con gli occhi di chi cerca all'interno delle cose più di una risposta a...
La crisi economica internazionale sta colpendo duramente in particolare quei paesi che incontrano grandi difficolt  nel risanare i propri conti pubblici e nel rilanciare la produttivit  delle imprese. L'Italia è uno di questi, nonostante un tessuto imprenditoriale molto vivace e le grandi possibilit  che il paese potrebbe mettere in campo se riuscisse a sfruttare i suoi principali punti di...
Napoli potenziale, ma impotente. A Napoli solo chi non fa non sbaglia! Chi invece è chiamato a fare sbaglia di proposito? Vitalissimo e produttivo è il ruolo dell'attivit  indipendente dei benemeriti istituti di cultura stranieri presenti in citt  (Cervantes, Grenoble e Goethe), che promuovono una utilissima capacit  di conoscenza e confronto. Le Universit , bench numerose come mai prima, sembrano non corrispondere, o...