Molte opportunit  spesso sono nascoste nella miriade di iniziative che neppure la odierna tecnologia dell'informazione riesce a gestire in maniera razionale. Tra queste, una di particolare interesse che desideriamo segnalare per demolire luoghi comuni su Napoli e sulla nostra regione. Se è vero che la popolazione italiana legge poco e, soprattutto al sud, se è vero che...
Non vorrebbe essere ostaggio delle certezze altrui, se fosse un senzatetto. E chiederebbe a chi conta se abbia mai camminato per la citt  a piedi nudi o guardato nel futuro con occhi ciechi di speranza. Lui. Che nel Palazzo si muove da quindici anni. In quale Palazzo? Nel Comune di Napoli dove ha guidato per un decennio la...
Nello scrigno delle memorie della citt  del Vesuvio, il culto di San Gennaro appare come una costante, magari più evidente in momenti particolarmente critici, mai interrotta, tuttavia. Da quando è stata istituita la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro (1601), con l'intento di edificare la Cappella, che fu pronta nel 1646, il consesso di nobili rappresentanti dei...
Con un ritorno dal passato, l'intera dinastia dei Borbone, Francesco I, Imperatore d' Austria, Sir William Hamilton, Giuseppe II d'Asburgo Lorena, Gioacchino Murat, il Principe di Metternich, lo zar di Russia Nicola I, il 23 novembre, saranno al museo Pignatelli a farsi ricordare e a ricordarci di quando, ospiti della "Casina Vanvitelliana", (Real Casino di caccia, commissionato da...
Incontri, scontri, unioni, divisioni, avvicinamenti e allontanamenti arricchiscono in modo unico e speciale la vita e l'arte, riflesso volontario o involontario di essa, non può che esserne influenzata e condizionata. "Legami scissi" è il titolo della collettiva che L'atelier (Via Tito Angelini, 41 Napoli) ospita da sabato 22 alle ore 18 fino al 20 dicembre. Gli artisti campani Angela Campanile,...