News
Teatro Sannazaro/ Associazione Scarlatti: alla scoperta della sottile meraviglia di Claudio Monteverdi con l’ensemble Ludus Gravis
il Mondo di Suk -0
Antico e moderno dialogano nel concerto “La sottile meraviglia”. Di scena al teatro Sannazaro di Napoli con l’ensemble Ludus Gravis (foto) diretto da Daniele Roccato che riscrive per quintetto di contrabbassi i madrigali di Claudio Monteverdi. In programma giovedì 17 aprile (ore 20.30) al Teatro Sannazaro, per il finale della sragione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da...
News
Trianon Viviani/ Il teatro di Forcella celebra Nino Taranto: una mostra, un libro e 2 spettacoli. L’uomo, la storia, la leggenda
il Mondo di Suk -
Marisa Laurito dà lezione di presenza e tradizione. Continuamdo a muoversi nel solco di Napoli e delle sue creature. Così il Teatro Trianon Viviani da lei (artisticamente) diretto continua a rendere omaggio a un grande partenopeo che era stato molto trascurato, prima che l'efferscente attrice gli scrollasse di dosso definitivamente la polvere dell'oblio, riproponendolo al...
News
Università Vanvitelli/ La pizza della famiglia Condurro sale in cattedra: il sogno di un museo (dedicato al prodotto) e la necessità della formazione
il Mondo di Suk -
La pizza sale in cattedra. Con una lezione dedicata al tema"La cultura di Napoli nel mondo fra tradizione e creatività". Protagonisti, Sergio Condurro, ad de l'Antica Pizzeria Da Michele, e Alessandro Condurro, l'omologo dell’Antica Pizzeria Da Michele in the world all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (foto).Dopo i saluti istituzionali di Maria Antonia Ciocia, direttrice...
News
La mostra/ Innesti: un progetto curato da Graziella Melania Geraci negli spazi pugliesi di Resìna. Così il mercato degli “stracci” di Ercolano ispira armonia tra contemporaneo e arredi vintage
il Mondo di Suk -
Qui sopra, un'opera di Mireze Aerts. In alto, un lavoro di Pierluca Cetera e, in basso, la creatività di massimp Ruiui. In copertina, Resìna vintage
Innesti. È la parola chiave del progetto a cura della napoletana Graziella Melania Geraci: al centro l'opera...
News
Quartieri Spagnoli/ La croce dei Cariati torna a casa. Restaurata dagli Scugnizzi a vela
il Mondo di Suk -
La croce dei Cariati torna a casa ai Quartieri Spagnoli. Eretta per la prima volta dai fedeli come ringraziamento a Dio nel 1836, quando la città fu colpita dal colera che causò oltre 5.000 vittime, è considerata un simbolo di protezione del popolo napoletano contro pestilenze, epidemie e catastrofi naturali. Nacque con una particolarità: il Cristo non...
METEO
Napoli
nubi sparse
16.5
°
C
16.8
°
16.2
°
83%
1kmh
40%
Dom
17
°
Lun
19
°
Mar
21
°
Mer
20
°
Gio
21
°