“Un anno per salvarti la vita. Il tuo viaggio verso l’autenticità” (Pgrecoedizioni) di Patty Dresti è un manuale di crescita personale che ci guida in un percorso lungo un anno, in cui impareremo a salvarci la vita. L’autrice vuole aiutarci a riscoprire e a esprimere la nostra autenticità e a ritrovare la fiducia in noi stessi e nelle nostre possibilità; se ci sentiamo soffocare dall’esistenza che abbiamo scelto, se pensiamo di non avere più potere decisionale, se non riusciamo più a gioire delle piccole cose allora è il momento di fermarsi e di analizzarsi nel profondo, scoprendo cosa si è rotto dentro di noi.
Dresti racconta che lei in primis ha passato questa crisi sulla soglia dei quarant’anni, e che invece di disperarsi ha deciso di prendersi del tempo per guarire; nel testo parla del momento in cui ha trovato la sua personale valvola salvavita ed è riuscita ad alzarla: è così tornata a sentirsi libera di vivere la vita che più si allineava alla sua autenticità.
Il concetto intorno a cui ruota questo manuale è il cambiamento, ed è la grande sfida che si affronterà nel corso del testo: l’autrice parla del concetto di “comfort zone”, spiegandoci come tale condizione possa diventare una trappola – «La zona di comfort è quello stato mentale in cui noi, come esseri umani, ci sentiamo al sicuro e possiamo quindi vivere senza disperdere energie nel controllo di tutte quelle condizioni potenzialmente minacciose per noi. Siamo ancora uomini delle caverne (anche se con il 5G) e per vivere sereni abbiamo bisogno di rendere il più prevedibile possibile sia il nostro ambiente esterno sia il nostro mondo interno. Questa zona di comfort, però, è talmente prevedibile e comoda che a lungo andare cominciamo ad annoiarci o addirittura finiamo per spegnerci».
È tempo quindi di bilanciare il bisogno di sicurezza con il coraggio di rischiare: solo in questo modo potremo evolverci e andarci a prendere ciò che davvero desideriamo; l’essere umano, infatti, per essere felice, necessita non solo di certezze ma anche di sfide e di stimoli continui. Nel manuale si illustrano quindi – in dodici capitoli che rappresentano i dodici mesi, ognuno dei quali suddiviso in quattro settimane – le tappe fondamentali per intraprendere un cammino di crescita e di trasformazione.
Patty Dresti presenta strategie, consigli, esempi e offre esercizi utili per approfondire ogni aspetto di cui si andrà a discutere nei vari capitoli; per svolgerli, l’autrice permette ai lettori di scaricare gratuitamente, tramite un QR code inserito nel manuale, un eserciziario ricco di spunti interessanti. (Loredana Tigni)
Serena Vantin…
©Riproduzione riservata
Per saperne di più
instagram