Sala Assoli/ Il sabato della fotografia: Sopra e sotto il muro di Berlino. Quegli scatti di Luciano Ferrara che raccontano la storia

0
389

Appuntamento domani alle 11 con la rassegna Il sabato della fotografia curata da Pino Miraglia. Nella sala Assoli dei Quartieri Spagnoli a Napoli si concluderà dopo un mese di grande afflusso di pubblico la mostra di Luciano Ferrara Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro.
L’esposizione fa parte della sezione Un passo indietro – I grandi avvenimenti della storia attraverso gli archivi dei fotografi italiani. L’esposizione ha catturato l’attenzione non solo di appassionati di fotografia ma anche di giovani e studenti, ai quali Ferrara ha dedicato visite guidate esclusive.
In occasione del finissage, Casa del Contemporaneo propone una riflessione sulla conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici con il soprintendente archivistico e bibliografico della Regione Campania Gabriele Capone in dialogo con Luciano Ferrara, Pino Miraglia e il pubblico presente in sala.
All’incontro seguirà la proiezione del video-racconto Frammenti di un muro di Luciano Ferrara, che approfondisce il tema della caduta del Muro di Berlino attraverso immagini d’epoca e testimonianze d’archivio.
E a concludere, si potrà vedere il capolavoro cinematografico Prima della pioggia di Milčo Mančevski, vincitore del Festival di Venezia nel 1994, che esplora le tensioni nazionaliste e religiose nei Balcani attraverso una narrazione intensa e visivamente straordinaria. Il film racconta di un fotoreporter e del suo ritorno nella natìa Macedonia durante il conflitto che ha insanguinato i Balcani durante gli anni novanta.
Il sabato della fotografia proseguirà con un nuovo appuntamento il 22 marzo quando saràinaugurata la mostra Gli occhi della Palestina di Francesco Cito, un reportage che offre uno sguardo potente e autentico sulla realtà del popolo palestinese. Un’occasione unica per approfondire il linguaggio fotografico come strumento di narrazione storica e sociale.

Per saperne di più
 casadelcontemporaneo.it 
movimentiperlafotografia.it

Sala Assoli/ Saturday of Photography: Above and below the Berlin Wall. The shots by Luciano Ferrara that tell the story

Tomorrow at 11 am the exhibition Il sabato della fotografiacurato da Pino Miraglia will close. At the Sala Assoli of the Quartieri Spagnoli in Naples, Luciano Ferrara’s exhibition Berlin 1989 – Above and Below the Wall is closing after a month of great public interest.
The exhibition is part of Un passo indietro – I grandi avvenimenti della storia attraverso gli archivi dei fotografi italiani. The exhibition has attracted the attention not only of photography lovers but also of young people and students, to whom Ferrara has dedicated exclusive guided tours.
On the occasion of the finissage, the Casa del Contemporaneo proposes a reflection on the preservation and valorisation of photographic archives with the Superintendent of Archives and Bibliography of the Campania Region, Gabriele Capone, in dialogue with Luciano Ferrara, Pino Miraglia and the public in the room.
The meeting will be followed by the projection of the video story Fragments of a Wall by Luciano Ferrara, which explores the theme of the fall of the Berlin Wall through contemporary images and archival testimonies.
Finally, there will be the chance to see Milčo Mančevski’s cinematic masterpiece Before the Rain, winner of the 1994 Venice Film Festival, which explores nationalist and religious tensions in the Balkans through an intense and visually stunning narrative. The film tells the story of a photojournalist and his return to his native Macedonia during the conflict that bloodied the Balkans in the 1990s.
The Saturday of photography continues on the 22nd March with the inauguration of the exhibition Gli occhi della Palestina (The Eyes of Palestine) by Francesco Cito, a reportage that offers a powerful and authentic insight into the reality of the Palestinian people. A unique opportunity to explore the language of photography as an instrument of historical and social narrative.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.